Vai al contenuto

Mozzarelle del supermercato, quali sono le migliori e le peggiori. La classifica di Altroconsumo

Pubblicato: 12/07/2025 09:10
mozzarelle migliori

La mozzarella è uno dei simboli più amati della cucina italiana e regina indiscussa dell’estate sulle tavole del nostro Paese: protagonista di piatti iconici come la pizza e l’insalata caprese, rappresenta un elemento chiave della dieta mediterranea grazie al suo contenuto di proteine e calcio e al basso apporto di grassi. Ma davanti all’ampia offerta sugli scaffali dei supermercati, come capire quali sono le mozzarelle migliori? A fare chiarezza arriva l’indagine di Altroconsumo, che ha analizzato e confrontato diversi marchi di mozzarella vaccina in commercio, valutandoli in base alla qualità complessiva e al rapporto con il prezzo. I risultati non mancano di sorprendere, con alcune novità e qualche nome storico inaspettatamente in fondo alla classifica.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

mozzarella di bufala

Le mozzarelle migliori secondo il test

Al vertice della graduatoria sulle migliori mozzarelle troviamo due marchi a pari merito, entrambi con un punteggio di 67 su 100 (giudizio di “buona qualità”):
1) Brimi (3 mozzarelle, prezzo medio 2,97 €); Bayernland Valfiorita (confezione singola, 1,01 €);
Subito dietro, con 66 punti, tre prodotti si piazzano al secondo posto:
2) Merivio (Lidl) – confezione da 4 mozzarelle, prezzo medio 3,32 €; Selex – 3 mozzarelle, 3,30 €; Conad con fermenti lattici vivi – 3 mozzarelle, 2,49 € (quest’ultima è stata anche indicata come “miglior acquisto”, grazie all’ottimo equilibrio tra qualità e costo).
I prodotti nella fascia intermedia. Con un punteggio di 65/100 troviamo:
3) Nonno Nanni (1,80 € per pezzo singolo);
4) Pascoli Italiani (Eurospin) – confezione da 200 g, 1,56 €;
5) Land (Eurospin) – 2,87 €.

Le mozzarelle peggiori del test

Anche tra i prodotti più tradizionali e diffusi come la mozzarella, le differenze di qualità possono essere significative. Il test di Altroconsumo evidenzia che non sempre il marchio più noto o il prezzo più alto garantiscono un prodotto migliore. Attenzione quindi all’etichetta e al punteggio qualità-prezzo: a volte, la scelta migliore si nasconde tra i marchi meno pubblicizzati. A chiudere la classifica troviamo la Bio Cansiglio, con un punteggio di 46/100 (qualità media), nonostante un prezzo nella media (2,20 €). Deludono anche due grandi nomi del settore: Granarolo, con 51/100 e prezzo di 3,81 € e Invernizzi Mozarì, a 54/100, con prezzo medio di 3,23 €. Sempre a 54 punti anche la Pettinicchio (2,51 €), mentre con 59/100 chiudono la Spesotti Coop (2,50 €) e la Fior di latte Esselunga (1,88 €).

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure