Vai al contenuto

Scontro tra barche sul lago di Como, è morta Julina de Lannoy

Pubblicato: 12/07/2025 20:15

Una giornata di vacanza si è trasformata in tragedia in seguito a un grave incidente nautico che ha coinvolto due imbarcazioni e causato la morte di una giovane turista. L’episodio si è verificato in circostanze ancora da chiarire e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi e delle autorità competenti. Nonostante l’arrivo tempestivo dei sanitari, per la donna non c’è stato nulla da fare.

L’incidente ha riportato l’attenzione sui rischi legati alla navigazione nelle aree turistiche, soprattutto nei mesi estivi, quando la presenza di numerosi natanti rende più complessa la gestione della sicurezza in acqua. I controlli, seppur intensificati durante l’alta stagione, non riescono sempre a prevenire episodi così drammatici.

La tragedia nel pomeriggio

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di oggi, sul lago di Como, poco prima delle 15.50, nelle acque antistanti Villa Geno, uno dei tratti più panoramici e frequentati della città, lungo il suggestivo viale Geno, meta abituale per turisti e residenti. A perdere la vita è stata Julina de Lannoy, una turista olandese di 33 anni, in visita con un gruppo di amiche.

Secondo le prime ricostruzioni, due delle tante barche che affollano il lago si sarebbero scontrate per cause ancora da accertare. La donna è stata sbalzata in acqua e ha urtato l’elica di una delle imbarcazioni. Il colpo le ha tranciato una gamba, provocando una gravissima emorragia. Lo skipper alla guida del mezzo si è immediatamente fermato e ha tentato disperatamente di rianimarla, ma ogni tentativo si è rivelato vano.

Inutili i soccorsi, morta in ospedale poco dopo

La 33enne è stata recuperata in acqua grazie al mezzo nautico della Croce Rossa di Lecco e portata rapidamente a riva. Da lì, è stata trasportata in codice rosso con l’elisoccorso all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, dove è morta poco dopo l’arrivo, a causa delle gravi ferite riportate.

Nel violento impatto è rimasto ferito anche un uomo di 44 anni, che si trovava sull’altra barca. Le sue condizioni non sono gravi: è stato assistito dai sanitari e non sarebbe in pericolo di vita.

Indagini in corso e numerosi testimoni ascoltati

Sul posto sono intervenuti numerosi reparti delle forze dell’ordine: Guardia costiera, Guardia di Finanza, Polizia, Polizia locale e Vigili del fuoco di Como. Le autorità stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, ascoltando i tanti testimoni presenti al momento dello scontro.

L’incidente è avvenuto in uno dei tratti più suggestivi della sponda orientale del lago, in una zona molto frequentata in particolare nei fine settimana estivi, quando il traffico nautico si intensifica sensibilmente. Le indagini cercheranno di chiarire non solo la sequenza degli eventi, ma anche l’eventuale rispetto delle norme di sicurezza da parte dei conducenti coinvolti.

Il dramma ha lasciato sgomenti i presenti e ha gettato un’ombra sulla tranquilla atmosfera che si respira lungo il Lario in questi giorni di piena stagione turistica.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure