
Il 12 luglio, la città di Corsico è stata scossa dalla notizia della morte di Alessandro Nebbiolini, un giovane appartenente a una famiglia ben conosciuta in città. La tragedia si è consumata intorno alle 2.30 di notte, quando Alessandro, che proprio quel giorno avrebbe compiuto 24 anni, stava rientrando a casa. A pochi passi dall’ingresso del cancello della palazzina in cui abitava, ha perso il controllo della sua auto, finendo contro la ringhiera del Naviglio Grande e precipitando in acqua.
Il drammatico intervento dei soccorsi e le incertezze sulla causa dell’incidente
Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, che sono arrivati sul posto rapidamente, non c’è stato nulla da fare per salvare il giovane. Stando alle prime informazioni, Alessandro viaggiava da solo nella sua auto. Le cause dell’incidente sono ancora incerte. Gli investigatori stanno considerando diverse ipotesi, tra cui un ostacolo improvviso sulla strada, un malore o addirittura un colpo di sonno. Al momento, si attende l’esito dell’esame autoptico che potrebbe fornire maggiori chiarimenti. Il pubblico ministero di turno, intervenuto sul luogo dell’incidente, ha disposto l’autopsia per chiarire la dinamica del sinistro.
Un compleanno tragicamente spezzato
Alessandro, grande tifoso dell’Inter, probabilmente stava tornando a casa dopo aver festeggiato il suo compleanno con alcuni amici. La notizia della sua morte ha suscitato un’ondata di dolore e incredulità tra i suoi conoscenti e la comunità di Corsico, che ricorderanno sempre il giovane per la sua vivacità e passione. Le indagini continuano per comprendere meglio le cause che hanno portato a questo tragico incidente

Una delle particolarità che ha colpito le forze dell’ordine è la facilità con cui l’auto ha sfondato la ringhiera, che appariva molto bassa e in cattivo stato. Il tratto di strada dove si è verificato l’incidente è noto per essere pericoloso, e in passato si sono registrati episodi simili. A circa 150 metri dal punto dell’incidente, infatti, esiste un altro tratto di ringhiera danneggiato, probabilmente a causa di un precedente incidente avvenuto circa due anni fa.