
Un sogno in azzurro: la Nazionale italiana di cricket scrive una pagina nuova e inaspettata per lo sport italiano. Non si parla di calcio, né di tennis, ma di un traguardo che profuma di rivoluzione: per la prima volta, l’Italia si qualifica alla Coppa del Mondo ICC T20 di cricket, in programma nel 2026 tra India e Sri Lanka. Un risultato incredibile in una disciplina che qui resta di nicchia, ma che in altri Paesi è vera passione nazionale.
Tra entusiasmo e sorpresa, la notizia ha già fatto il giro dei social e dei media, accendendo i riflettori su una squadra che ha saputo andare oltre ogni pronostico. Un momento storico raccontato anche su Twitter.
Un thriller sportivo che conquista l’Europa… e il Mondo
La qualificazione è arrivata all’ultima giornata del torneo europeo di selezione, e il finale è stato degno di una serie tv: adrenalina, colpi di scena e una lotta serrata fino all’ultimo. Nonostante la vittoria dei Paesi Bassi, per l’Italia è stato il run rate (differenza punti) a fare la differenza, regalando il pass mondiale sia agli Azzurri che agli olandesi.

Nel match che ha deciso tutto, l’Italia ha chiuso la battuta con 134/7 in 20 over, illuminata dalle giocate di Benjamin Manenti e da un finale esplosivo di Grant Stewarts. L’unica minaccia? Che l’Olanda chiudesse la partita entro il 15° over. Ma i ragazzi italiani hanno resistito fino al 17°, perdendo sì il match ma guadagnando la qualificazione che vale la storia.
Cricket mondiale: l’Italia c’è!
È la prima volta che l’Italia partecipa alla Coppa del Mondo ICC T20 maschile, uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo, con un pubblico stimato di miliardi di telespettatori soprattutto nel subcontinente indiano. Un’occasione davvero unica per mostrare il talento azzurro su un palcoscenico planetario.
Questo percorso, costruito su talento, disciplina e una crescita continua, dimostra che il cricket può trovare spazio anche dove nessuno lo avrebbe mai immaginato. Ora, tra giganti come India, Australia, Inghilterra e Pakistan, ci sarà anche l’Italia: pronta a vivere un’avventura che ha già cambiato la sua storia.