Vai al contenuto

Nubifragio in Italia, ospedale allagato: “Strutture che non reggono nemmeno un acquazzone”

Pubblicato: 13/07/2025 23:02

È bastato un violento nubifragio sul litorale romano per trasformare l’ospedale Grassi di Ostia in una trappola d’acqua. Nel tardo pomeriggio, dopo l’arrivo improvviso della bomba d’acqua, le immagini dell’allagamento nel reparto di Medicina hanno cominciato a circolare sui social, tra video virali e commenti indignati.

Il caso è subito diventato politico. A intervenire è stata Emanuela Droghei, consigliera regionale del Partito Democratico, che ha puntato il dito contro l’amministrazione regionale e il presidente Francesco Rocca, titolare della delega alla sanità. “Il video che circola in queste ore – ha dichiarato – è drammatico: pazienti, operatori sanitari e cittadini sono in strutture che non reggono nemmeno un acquazzone estivo. Un’immagine indegna di una Regione che dovrebbe garantire sicurezza e dignità nei luoghi di cura”.

Accuse alla Regione: “Promesse mancate e strutture fragili”

Per Droghei, quanto accaduto non può essere derubricato a emergenza improvvisa. “Non si tratta di eventi imprevedibili – ha sottolineato – la fragilità delle strutture è nota, e da tempo chiediamo interventi. Chi oggi governa la Regione non può continuare a usare la scusa dell’eredità. Rocca ha la delega alla sanità da quasi due anni: dove sono gli interventi promessi? Dove la messa in sicurezza degli ospedali?”.

La consigliera dem ha accusato il centrodestra di fare propaganda a vuoto: “Si scioglie sotto la pioggia, letteralmente”, ha ironizzato, chiedendo un intervento immediato della Regione per verificare lo stato degli impianti e predisporre la manutenzione urgente dell’ospedale.

“Ma soprattutto – ha concluso – chiediamo rispetto: per i pazienti, per il personale e per tutto il nostro sistema sanitario pubblico, che non può essere lasciato affondare sotto la pioggia dell’indifferenza”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure