Vai al contenuto

Perseguita l’ex compagno nonostante divieto di avvicinamento: 31enne arrestata

Pubblicato: 14/07/2025 13:45
Bologna perseguita ex compagno arrestata

Era iniziata come tante storie. Due persone, poco più che trentenni, si incontrano, si piacciono, condividono momenti, sogni, progetti. Come spesso accade, le fasi iniziali di una relazione sono scandite da emozioni forti e piccoli gesti che diventano abitudini. Un caffè insieme, un messaggio inaspettato, un’attenzione quotidiana che costruisce fiducia. Ma non sempre quei gesti restano tali. A volte, l’amore si spezza, e ciò che resta non è solo dolore, ma qualcosa di più oscuro, più difficile da contenere: l’ossessione.
Leggi anche: Star della tv arrestata per omicidio: un mese fa la morte del figlio

Quando una relazione finisce, la separazione può lasciare ferite profonde. Alcuni riescono a voltare pagina, altri restano bloccati in un tempo che non c’è più. In certi casi, quel vuoto viene colmato con la rabbia, la gelosia, il controllo. Si comincia con un messaggio di troppo, poi si passa al pedinamento, agli appostamenti sotto casa, fino agli insulti, e talvolta alle aggressioni. È in quei momenti che l’ex partner diventa una minaccia. E il confine tra amore e persecuzione si rompe per sempre.

L’arresto a Marzabotto

È accaduto a Marzabotto, in provincia di Bologna, dove una donna di 31 anni, cittadina italiana, è stata arrestata dai Carabinieri per atti persecutori ai danni del suo ex compagno, un ragazzo di 27 anni. La relazione tra i due era terminata da tempo, ma la donna non aveva mai accettato la rottura. Nonostante avesse ricevuto un ammonimento formale dal Questore, su richiesta dell’uomo, aveva continuato a cercarlo, molestarlo, e in alcuni casi aggredirlo.

L’ultimo episodio si è verificato in strada, sotto gli occhi dei passanti, che hanno assistito a una lite furiosa tra i due. Preoccupati per la piega che stava prendendo la situazione, hanno chiamato il 112. I militari, giunti sul posto, hanno identificato i protagonisti e ricostruito rapidamente la vicenda, accertando la recidività della donna e le precedenti segnalazioni.

Un’escalation di molestie

Secondo quanto riferito dalla vittima e confermato dalle autorità, la 31enne avrebbe messo in atto una vera e propria campagna persecutoria. Comportamenti ossessivi, scene di gelosia, telefonate notturne, appostamenti sotto casa e nei pressi del luogo di lavoro: una spirale che ha reso la vita dell’ex compagno un incubo quotidiano. In almeno un’occasione, la donna sarebbe arrivata a un’aggressione fisica, spingendo l’uomo a rivolgersi alle forze dell’ordine.

Il provvedimento del Questore, pensato per interrompere questo tipo di dinamiche, non ha avuto gli effetti sperati. La donna ha continuato a cercarlo, nonostante il divieto. Ed è proprio la violazione dell’ammonimento e la gravità dei comportamenti che hanno spinto i Carabinieri a procedere con l’arresto in flagranza di reato.

Le misure cautelari

Su disposizione del pubblico ministero, la 31enne è stata inizialmente condotta in carcere. In seguito, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bologna ha convalidato l’arresto, ma ha disposto la scarcerazione della donna, applicando il divieto di avvicinamento alla persona offesa. Non potrà quindi avvicinarsi né entrare in contatto, diretto o indiretto, con l’ex fidanzato.

L’uomo, che aveva già lanciato diversi segnali di allarme, è ora sotto tutela. Le autorità stanno monitorando la situazione per garantire il rispetto delle misure imposte e prevenire ulteriori episodi.

Un fenomeno da non sottovalutare

Il caso di Marzabotto è l’ennesimo episodio che mostra come la violenza relazionale non abbia un solo volto. Seppure in numero minore, anche gli uomini possono diventare vittime di stalking e minacce da parte di ex partner. Un tema ancora poco raccontato, ma che merita attenzione e strumenti adeguati per garantire sicurezza e giustizia a chi subisce.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure