Vai al contenuto

Bambino di 3 anni cade dal terzo piano: è gravissimo

Pubblicato: 14/07/2025 13:24
Bolzano bambino cade terzo piano

Un bambino di 3 anni è ricoverato in condizioni critiche all’ospedale San Maurizio di Bolzano dopo essere precipitato da una finestra del terzo piano. L’incidente si è verificato in via Bassano, una zona residenziale della città, e ha immediatamente attirato l’attenzione dei passanti, che hanno lanciato l’allarme. La caduta da un’altezza di circa nove metri ha provocato lesioni gravissime. Sul caso sono ora in corso accertamenti da parte delle autorità.
Leggi anche: Auto in fiamme in autostrada, a bordo un bambino. Intervengono i soccorsi e quello che succede commuove tutti 

La dinamica dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione, il piccolo si trovava in casa al momento dell’incidente. Sarebbe riuscito ad arrampicarsi prima su una sedia e poi su un termosifone, raggiungendo senza particolare difficoltà la finestra, che in quel momento risultava aperta. La caduta è avvenuta dal terzo piano dell’edificio, in un momento di apparente distrazione dei familiari.

Nonostante la giovane età, il bambino ha messo in atto una sequenza di movimenti che, in pochi istanti, lo ha portato a perdere l’equilibrio e precipitare nel vuoto. L’impatto al suolo è stato violentissimo. Alcuni passanti, presenti in strada, hanno assistito alla scena e si sono precipitati a prestare i primi soccorsi. Uno di loro ha immediatamente allertato il 112, consentendo l’arrivo tempestivo di ambulanze e carabinieri.

I soccorsi e il ricovero in ospedale

Il personale sanitario, giunto rapidamente sul luogo dell’accaduto, ha stabilizzato il bambino prima di trasferirlo in codice rosso all’ospedale San Maurizio. Al momento il piccolo è ricoverato in rianimazione e le sue condizioni sono definite gravissime dai medici. Non si esclude che possa essere sottoposto a interventi chirurgici nelle prossime ore.

La zona dell’incidente è stata delimitata per consentire ai carabinieri di Bolzano di effettuare i rilievi e raccogliere elementi utili a chiarire le circostanze esatte della caduta. Gli inquirenti stanno ascoltando i familiari e i vicini, mentre si attende l’evoluzione clinica del bambino per capire se sarà possibile ottenere ulteriori dettagli dalla sua testimonianza, anche se al momento è in stato di incoscienza.

Un’intera comunità sotto shock

L’episodio ha profondamente colpito la comunità locale. In molti si sono fermati sotto il palazzo, increduli per quanto accaduto. Alcuni residenti raccontano che proprio quella finestra non sarebbe dotata di dispositivi di sicurezza, come le apposite barriere o limitatori di apertura, che in alcuni casi possono impedire incidenti domestici, soprattutto in presenza di minori.

Il caso ha riacceso il dibattito sulla sicurezza in casa, in particolare quando si vive in appartamenti ai piani alti. I bambini, per loro natura curiosi e imprevedibili, riescono spesso a eludere anche la più attenta sorveglianza. Per questo, sottolineano gli esperti, è fondamentale adottare misure preventive come blocchi per finestre, paraspigoli, cancelletti e il posizionamento sicuro di mobili e sedie lontano da zone a rischio.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine hanno aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità. Al momento non risultano provvedimenti a carico dei genitori, ma sarà la procura a valutare se sussistano gli estremi per ipotizzare una forma di negligenza o se si sia trattato di un drammatico incidente domestico.

Nel frattempo, gli inquirenti stanno esaminando la disposizione dell’appartamento e gli elementi che hanno permesso al bambino di raggiungere la finestra. Il termosifone, in particolare, potrebbe aver agito da “scalino” involontario, facilitando l’arrampicata. La finestra, essendo aperta, ha fatto il resto.

L’auspicio di tutti ora è che il piccolo riesca a superare la fase critica e possa sopravvivere nonostante la gravità dell’impatto. Le prossime ore saranno decisive per il suo destino.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure