Vai al contenuto

Terremoto di magnitudo 6.7 scuote la terra: paura enorme, la situazione

Pubblicato: 14/07/2025 09:50

Una forte scossa di terremoto ha colpito nella notte tra domenica e lunedì, generando allerta tra i sismologi e i centri di monitoraggio internazionale. L’evento sismico, di magnitudo 6.7, ha subito richiamato l’attenzione dell’Istituto geofisico, che ha confermato i dati e avviato approfondimenti sull’accaduto. Al momento, non si segnalano danni o conseguenze dirette sulle popolazioni, ma la preoccupazione resta alta.

>> “Ha aperto la porta ed ecco chi c’era davvero”. Garlasco, nuova ricostruzione choc dell’omicidio: “Poi cosa ha fatto lei”. Così cambia tutto

Secondo le prime rilevazioni, l’epicentro è stato localizzato a 65.7 chilometri di profondità. Una distanza considerevole che, insieme ai circa 179 chilometri dai centri abitati più vicini, potrebbe aver limitato i danni in superficie. Le autorità restano tuttavia impegnate nella raccolta di dati e testimonianze per valutare eventuali ripercussioni.

L’epicentro localizzato in mare aperto

Nonostante la potente scossa, non sono stati emessi allarmi tsunami. Il Pacific Tsunami Warning Center ha dichiarato che la situazione è sorvegliata con attenzione, ma secondo le prime analisi non ci sarebbero le condizioni favorevoli alla formazione di onde anomale. Il rischio, tuttavia, non è stato escluso del tutto e occorrono ulteriori verifiche prima di poter abbassare la guardia.

Il sisma nell’area delle isole Maluku

Pochi minuti dopo l’evento, è emerso che il terremoto ha interessato una delle zone geologicamente più attive al mondo: l’Indonesia orientale. Il sisma è stato registrato in mare, al largo della città di Tual, nella regione delle isole Maluku. Questa fascia del pianeta, parte dell’Anello di Fuoco del Pacifico, è frequentemente soggetta a forti scosse, maremoti e attività vulcanica. Al momento, non si segnalano vittime né danni gravi, ma i controlli sono ancora in corso.

Collaborazione internazionale e attenzione alta

Le autorità indonesiane, in stretto contatto con gli enti geofisici internazionali, stanno raccogliendo tutte le informazioni utili per valutare l’impatto del sisma. In Indonesia, dove la minaccia sismica è ben nota, sono stati immediatamente attivati i protocolli di emergenza e l’attenzione resta massima. Anche se la situazione sembra sotto controllo, eventi come questo sottolineano la necessità di sistemi di allerta rapidi ed efficienti per proteggere le comunità più esposte.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure