Vai al contenuto

“Chi ha ucciso Chiara Poggi”. Garlasco, la rivelazione shock dell’avvocato Lovati

Pubblicato: 15/07/2025 15:52

Nuovi colpi di scena scuotono il caso di Garlasco, uno dei delitti più discussi degli ultimi anni. L’omicidio di Chiara Poggi è di nuovo sotto i riflettori, con l’indagine riaperta e i riflettori puntati su Andrea Sempio. Proprio il suo avvocato, Massimo Lovati, ha fatto parlare di sé durante una recente intervista a Morning News su Canale 5, condotta da Dario Maltese.

Lovati non si è limitato a difendere il suo assistito, ma ha lanciato dichiarazioni destinate a far discutere. Si è soffermato sul tampone orale e sul mistero del DNA maschile sconosciuto: “Secondo me è una evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata usata nel 2007 per fini diversi da quelli attuali, solo per evidenziare la presenza o meno di liquido seminale nel cavo orale della vittima. L’hanno toccata tutti perché non era una garza sterile, hanno evidenziato il profilo genetico che era un ausiliario del medico legale che ha eseguito l’autopsia”.

Dietro le quinte: i dettagli che fanno discutere

Lovati ha continuato la sua analisi in diretta: “Anche l’ignoto 3 è misto, in parte è dell’ausiliario mentre l’altra parte non si sa che sia. Ma poi chi sono questi ignoti, chi sono questi individui? Sul vocabolario Treccani, ignoto significa non conosciuto di cui nessuno sa nulla, la lingua italiana non è arabo e nemmeno marziano, come alcuni sostengono. La ricerca di questi ignoti è finalizzata esclusivamente a sostenere l’ipotesi del concorso che non c’è, sulla scena del delitto c’è una impronta di scarpe sola“.

Garlasco Lovati Chi è Assassino

Il legale di Sempio è stato ancora più diretto, puntando il dito contro un solo responsabile: “Solo una persona ha ucciso Chiara, il fatto è questo, poi se si vogliono ipotizzare altre teorie. C’è solo un sicario, se fosse un ignoto 3 sarebbe il sicario secondo me, non so dove andiamo a parere. Io non sono né un procuratore della repubblica, né un inquirente e neanche uno sbirro, tocca a loro cercare l’ignoto, io difendo Sempio che è completamente estraneo a questa vicenda e lo dimostrerò”.

Un solo colpevole: la teoria del sicario

Lovati non si è fermato qui: ha scagionato anche Alberto Stasi, aggiungendo dettagli sul presunto mandante: “Alberto Stasi è innocente, non c’è movente, non c’è alcun indizio della tossicità della relazione con Chiara, erano due fidanzatini che andavano d’amore d’accordo e con una intelligenza superiore alla media. Chi ha ucciso Chiara? Il sicario. Sapete cosa vuol dire? Il sicario è uno 007, è un professionista“.

Garlasco Lovati Chi è Assassino

“Chiara Poggi è stata uccisa da un sicario”. Con queste parole, Lovati ha sconvolto l’opinione pubblica. Secondo lui, dietro al delitto ci sarebbe un mandante molto potente: “Il sicario intelligente fa finta di non esserlo, è logico che ha creato una scena del crimine ad hoc. La simulazione del sicario è che non è un sicario. Chi è il mandante? Una organizzazione criminale massonica, internazionale. C’entrano la pedofilia e il traffico di organi umani“.

Il mistero si infittisce: Chiara vittima di una scoperta scomoda?

Lovati ha aggiunto un’ulteriore chiave di lettura sulla vicenda: “Chiara secondo me aveva tratto lo spunto da quello che aveva scoperto per sviluppare tutta questa interpretazione dei fenomeni della pedofilia presso gli enti ecclesiastici, non c’è niente di male, I Papi, da Montini in avanti, hanno sempre condannato la pedofilia soprattutto negli Stati Uniti, quindi andiamo a scoprire l’acqua calda. Sempio non frequentava il santuario delle Bozzole”.

Il caso Garlasco continua a dividere e a far parlare. Le parole di Massimo Lovati aggiungono nuovi tasselli a una vicenda che sembra non avere fine, tra misteri, ipotesi e una verità ancora tutta da scrivere.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure