Vai al contenuto

Inferno in autostrada, famiglia distrutta: morti nonni e zia, bimba di 4 anni grave

Pubblicato: 15/07/2025 16:27

Gravissimo incidente stradale oggi lungo la A1, con un bilancio tragico: almeno tre morti e due feriti gravi. Lo schianto è avvenuto nel primo pomeriggio all’interno della galleria di Base, nel territorio di Barberino del Mugello, in provincia di Firenze, lungo la Variante di Valico in direzione Bologna. L’impatto, violentissimo, ha coinvolto un autocarro e un’autovettura.

Secondo una prima ricostruzione, lo scontro è avvenuto intorno alle 14.30 di martedì 15 luglio, con un impatto devastante tra i due mezzi. Tutte e cinque le persone coinvolte si trovavano a bordo dell’auto. Le vittime sono un uomo e due donne. Le due ferite gravi sono una donna di 35 anni, trasportata in codice rosso in ospedale con l’elisoccorso, e una bambina, anch’essa ricoverata in condizioni critiche. A quanto pare sarebbe morto anche il cane di famiglia. Proprio negli ultimi minuti è arrivata la triste conferma del fatto che la piccola sarebbe in gravi condizioni. Mauro Visconti, 69 anni, di Verbania, Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, di Lima (Perù) e Carla Stephany Visconti, 39 anni, anche lei nata in Perù hanno perso la vita mentre una bambina di 4 anni è in prognosi riservata all’ospedale pediatrico fiorentino Meyer e un’altra donna, 37 anni, è in condizioni molto gravi, per un politrauma.

Tra le vittime anche un cane, che si trovava nell’abitacolo e che è morto nell’impatto. Sul posto sono intervenuti rapidamente i vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale sanitario. Le operazioni di soccorso sono state complesse e delicate: i pompieri hanno utilizzato cesoie e divaricatori per estrarre i corpi dalla vettura ormai distrutta.

I vigili del fuoco, giunti con una squadra del distaccamento di Firenze-Ovest, un polisoccorso e un’autogru, hanno lavorato per oltre un’ora per recuperare i feriti e i deceduti. Al termine delle operazioni, purtroppo, i sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso dei tre uomini.

L’incidente ha avuto un forte impatto anche sulla viabilità autostradale: è stato chiuso il tratto in direzione Bologna tra Firenzuola e Badia. Autostrade per l’Italia ha segnalato fino a 7 chilometri di coda a partire da Calenzano. Il traffico è rimasto paralizzato per consentire i soccorsi e i rilievi delle forze dell’ordine. Intorno alle 16 la galleria è stata riaperta.

L’auto, una Fiat Panda, sulla quale viaggiavano i tre uomini morti e la donna e la bimba ferite nello schianto nella galleria della Variante di Valico, si sarebbe fermata all’improvviso sulla corsia di marcia. Alcune auto che sopraggiungevano sarebbero riuscite ad evitarla mentre il camion in arrivo avrebbe cercato di frenare ma non è riuscito a evitare l’impatto, molto violento, con l’utilitaria. La dinamica precisa e le cause dell’incidente costato la vita a tre uomini sono ancora al vaglio, ma questo è quanto ricostruito in un primo momento. Si visionano anche le immagini delle telecamere.

La società Autostrade ha fornito le indicazioni per i percorsi alternativi: uscita obbligatoria a Firenzuola o Barberino, con deviazione sulla Statale 65 e rientro a Sasso Marconi. Per i veicoli leggeri è consigliata la A1 Panoramica, mentre per le lunghe percorrenze verso Milano si suggerisce il percorso A11–A12–A15.

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha commentato l’accaduto su Telegram: “Attivati i nostri elisoccorso Pegaso 1 e Pegaso 3, che hanno trasportato in ospedale la donna e la bambina. Tre uomini sono morti insieme a un cane. Il traffico è bloccato, ma i nostri operatori stanno facendo il massimo”.

“Ci stringiamo con dolore e speranza alle famiglie coinvolte”, ha concluso Giani. Le indagini sull’incidente sono in corso: sarà ora compito della Polizia Stradale ricostruire con precisione la dinamica dello scontro. Un’altra giornata di sangue sulle strade italiane.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/07/2025 22:53

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure