Vai al contenuto

Sinner quanto ha vinto a Wimbledon (e perché è una beffa)

Pubblicato: 15/07/2025 11:24

Sinner, la beffa dopo la vittoria a Wimbledon: il vero premio in tasca – L’immagine di Jannik Sinner che solleva la mitica coppa di Wimbledon ha già fatto il giro del mondo. Il prato del Centre Court, il sorriso timido e la stretta di mano di Kate Middleton: tutto è stato perfetto in una domenica che ha riscritto la storia dello sport italiano. Il ragazzo della Val Pusteria è arrivato sul tetto del tennis mondiale e con questo trionfo ha conquistato non solo la gloria, ma anche un premio milionario. Ma attenzione: tra tasse e ritenute, la cifra che Sinner incassa davvero è molto diversa da quella annunciata. Scopriamo insieme i dettagli che nessuno ti dice.

Sinner, il premio di Wimbledon e la sorpresa delle tasse

La magica vittoria su Carlos Alcaraz è stata seguita da oltre 5 milioni di telespettatori italiani, un record assoluto per Tv8. Il prize money per il vincitore del singolare maschile di Wimbledon 2025 è da capogiro: 3 milioni di sterline, ovvero 3.452.955 euro, con un incremento del 7% rispetto all’anno precedente. Una cifra che brilla, ma che non arriva tutta nelle mani del campione. Il motivo? Le tasse che tagliano in modo deciso il sogno milionario.

Montecarlo e le tasse britanniche: la verità dietro il guadagno

Nonostante la residenza fiscale a Montecarlo, Sinner non può sfuggire al fisco britannico. Forbes ha chiesto all’esperto Andreas Bosse di calcolare quanto effettivamente rimarrà nelle sue mani. Nel Regno Unito, i guadagni degli atleti sono soggetti a una ritenuta d’acconto del 20% e a un’imposta variabile fino al 45%. Per chi vince Wimbledon, l’aliquota effettiva, secondo Bosse, è circa il 36,52%.

Il calcolo netto: Sinner e la somma reale

Dai 3.452.955 euro del premio lordo, vanno tolti circa 1.261.019 euro di tasse, pari al 36,52%. In tasca a Sinner restano poco più di 2,19 milioni di euro netti. Una cifra enorme, ma lontana da quella annunciata. Il lato positivo? Nessun versamento al fisco italiano, grazie alla residenza nel Principato di Monaco. Il numero uno del tennis mondiale si gode così una tassazione molto più leggera rispetto a tanti colleghi.

Sinner e il business fuori dal campo: sponsor e brand

Il montepremi di Wimbledon, per quanto ricco, rappresenta solo una parte degli introiti di Jannik Sinner. Il suo nome è ormai sinonimo di top brand: Head per le racchette, Nike per l’abbigliamento, oltre a partnership nel mondo degli orologi, alimentazione e tecnologia. Secondo le stime, gli introiti pubblicitari superano i 25 milioni di euro l’anno, rendendolo tra gli sportivi più pagati d’Europa. Un successo costruito con lavoro, talento e una reputazione senza macchie.

La lezione di Sinner: tra numeri e sogni sul prato di Wimbledon

In attesa dei prossimi match, Sinner si gode un momento che resterà nella storia del tennis italiano. Il trionfo sull’erba, il primo posto nel ranking ATP e la consapevolezza di aver scritto una pagina indimenticabile per lo sport tricolore. Dietro la coppa, però, si nasconde una realtà fatta di cifre e strategie, dove la vittoria si misura anche a colpi di percentuali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure