Vai al contenuto

“Sinner non doveva giocare a Wimbledon”, ce lo hanno detto così: esplodono le polemiche

Pubblicato: 15/07/2025 07:19

Jannik Sinner ha raggiunto un traguardo storico trionfando a Wimbledon 2025, conquistando il titolo più prestigioso della sua carriera. Tuttavia, nonostante il successo indiscusso, la sua vittoria non è stata celebrata senza polemiche. In particolare, la stampa britannica ha focalizzato l’attenzione sul caso Clostebol, che ha visto Sinner coinvolto in una vicenda che lo ha portato a essere sospeso per tre mesi. Sebbene la positività fosse stata causata da una contaminazione, come confermato dalla WADA, non sono mancate le critiche sul suo ritorno in campo.

Il Daily Mail non ha esitato a lanciare pesanti critiche sul giovane tennista, pubblicando un articolo di Oliver Holt il 14 luglio, intitolato: “Non celebrate questi vincitori di Wimbledon”. Il giornale ha incluso anche Iga Swiatek, campionessa femminile, sottolineando la sospensione per positività che entrambi i giocatori avevano subito. Secondo il Daily Mail, la presenza di Sinner e Swiatek a Wimbledon era inaccettabile dato che avevano fallito i test antidoping: “Non avrebbero mai dovuto essere lì”, ha sentenziato l’articolo.

La posizione della BBC e le parole di Sinner

La BBC ha trattato la questione con un approccio meno categorico, riportando che, per la prima volta nella storia del torneo, i vincitori maschile e femminile avevano entrambi scontato sospensioni per sostanze proibite. Sebbene le autorità sportive avessero accettato la versione dei due tennisti, secondo cui le positività erano dovute a contaminazioni, ci sono ancora preoccupazioni sull’impatto che questi episodi potrebbero avere sull’immagine del tennis. In un’intervista, Sinner ha commentato: “Beh, io e Iga ne abbiamo parlato ieri, e in un certo senso abbiamo festeggiato ancora di più. È stato un periodo molto difficile per lei e anche per me. Solo io, la mia squadra e le persone a me vicine sappiamo esattamente come è andata. Ci saranno sempre persone che credono in te e persone che non lo fanno, ma questo vale per ogni cosa. Quindi sì, in un certo senso è una vittoria molto speciale, perché gli ultimi quattro o cinque mesi sono stati molto, molto stressanti”.

Il Daily Telegraph e le incertezze sulla partecipazione

Mentre la BBC ha evitato di mettere in discussione la presenza di Sinner a Wimbledon, il Daily Telegraph ha sollevato seri dubbi sulla sua partecipazione al torneo. Il giornale ha sottolineato che Sinner, pur essendo stato sospeso per tre mesi a causa della positività al Clostebol, aveva partecipato al torneo. “La questione è se Sinner avrebbe dovuto gareggiare”, ha scritto il Daily Telegraph, esprimendo disappunto nel vedere celebrati due campioni di Wimbledon con un passato di sospensione per doping.

Nonostante le polemiche, la vittoria di Sinner rimane un trionfo storico per il tennis italiano, anche se il suo cammino è stato segnato da ostacoli ben più complessi rispetto alla sola competizione sul campo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/07/2025 07:20

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure