Vai al contenuto
Ultim'ora

Allerta meteo Italia, cambia tutto in poche ore: forti disagi, ecco dove

Pubblicato: 16/07/2025 18:29
previsioni meteo domani

Nelle prossime ore, le condizioni meteo sull’Italia diventeranno progressivamente più instabili. Un nuovo blitz temporalesco è alle porte, pronto a colpire diverse regioni. Rovesci intensi e temporali si diffonderanno inizialmente al nord.

Questo fenomeno meteorologico preannuncia una fase di maltempo che interesserà ampie aree del paese. Successivamente, nella giornata di domani, giovedì 17 luglio, i fenomeni si estenderanno anche al Centro. Infine, raggiungeranno anche il Sud. Alcuni di questi temporali saranno localmente di forte intensità, con possibili raffiche di vento e grandinate.

Allerta meteo della Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile ha agito tempestivamente. Ha valutato con attenzione le previsioni disponibili e monitorato i fenomeni già in atto. Per questa ragione, ha deciso di emettere un’allerta meteo gialla per rischio temporali. Questa allerta sarà valida per la giornata di domani, giovedì 17 luglio. Sette regioni del Centro Sud sono sotto osservazione e rientrano in questa allerta. Nello specifico, le regioni interessate sono: Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Molise, Puglia e Umbria. La popolazione di queste aree è invitata a prestare la massima attenzione. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti delle autorità locali.

Le previsioni meteo dettagliate per domani giovedì 17 luglio

Le previsioni meteo per giovedì 17 luglio delineano uno scenario preciso per le diverse zone d’Italia. Dalla mattina, i temporali più consistenti si manifesteranno lungo la fascia alpina e prealpina. Qui, le precipitazioni saranno abbondanti. Le piogge si estenderanno poi gradualmente alle zone pianeggianti del Triveneto. Questo include regioni come il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia e il Trentino-Alto Adige. Saranno interessate anche le aree sud-orientali della Romagna, dove si prevedono rovesci significativi. Questo quadro evidenzia una perturbazione in rapido movimento, che porterà instabilità diffusa.

Al Centro, la pioggia interesserà inizialmente la Toscana, le Marche e il basso Lazio. Questo avverrà nelle ore mattutine, con rovesci che potrebbero essere anche di moderata intensità. Successivamente, le precipitazioni si estenderanno anche su Abruzzo e sul resto del Lazio. Qui, si prevede un rischio di temporali forti. Questi fenomeni potrebbero concentrarsi in particolare tra l’entroterra abruzzese e l’area centro-meridionale laziale. La Protezione Civile monitora costantemente queste zone. È importante per i residenti di queste aree essere preparati a possibili disagi.

Anche il Sud Italia non sarà risparmiato dall’ondata di maltempo. Piogge e temporali si manifesteranno con maggiore insistenza durante le ore centrali della giornata. Questi fenomeni interesseranno in particolare la Campania, il Molise e la Basilicata. Le precipitazioni potrebbero essere intense e accompagnate da attività elettrica. Anche le aree interne della Calabria saranno colpite, con rovesci sparsi ma potenzialmente forti.

La Protezione Civile raccomanda la massima cautela in tutte queste regioni. È fondamentale seguire gli aggiornamenti meteo e adottare comportamenti prudenti. Questo permette di minimizzare i rischi associati al maltempo. I cittadini devono prestare attenzione agli avvisi delle autorità. Devono evitare spostamenti non necessari. Devono assicurarsi che le proprie abitazioni siano sicure e che grondaie e scarichi siano liberi. La prevenzione è fondamentale per affrontare al meglio queste condizioni meteorologiche avverse e garantire la sicurezza di tutti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure