Vai al contenuto
Ultim'ora

Würstel crudi? L’esperto: “Perché non devi mai mangiarli”. Il motivo scientifico

Pubblicato: 16/07/2025 11:43
mangiare wurstel crudi

Ti è mai capitato di aprire il frigo e sgranocchiare un würstel “al volo” senza cuocerlo? Oppure di tagliarlo a rondelle per arricchire un’insalata estiva? È un gesto comune, ma c’è una ragione molto seria per cui sull’etichetta trovi scritto “da consumare previa cottura”. A spiegarlo è il biologo nutrizionista Simone Gabrielli su Cookist, che mette in guardia da un batterio subdolo: Listeria monocytogenes. Questo microrganismo può sopravvivere anche in frigorifero e rappresenta un rischio concreto, soprattutto per soggetti vulnerabili come bambini, donne incinte, anziani e persone con difese immunitarie basse. Non è il caso di etichettare i würstel come alimenti pericolosi in sé. Esistono anche versioni di alta qualità, prodotte in modo artigianale con ingredienti selezionati. Tuttavia, una regola fondamentale resta valida per tutti: non so devono mangiare i würstel crudi. Vanno sempre cotti prima del consumo, senza eccezioni. E vediamo perché.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

allarme alimentare wurstel

Cosa sono davvero i würstel?

I würstel sono insaccati cotti di origine tedesca, ottenuti da carni macinate finemente (di solito suino, manzo o pollo), condite con spezie e poi pastorizzate o affumicate. In commercio si trovano già precotti, ma questo non significa che siano pronti da mangiare. La dicitura “da consumarsi previa cottura” non è una semplice formalità: è una precauzione basata su rischi ben documentati. Anche se i würstel vengono confezionati in atmosfera protettiva e sembrano già pronti all’uso, possono comunque contenere batteri patogeni, tra cui la pericolosa Listeria monocytogenes. Questo batterio ha una caratteristica particolare: resiste al freddo. Anche se conservi correttamente i würstel in frigo, la Listeria può proliferare se le condizioni ambientali lo permettono. Non a caso, i würstel compaiono tra gli alimenti a rischio segnalati dal Ministero della Salute.

La soluzione è semplice: cuocere sempre i würstel

Per evitare ogni rischio legato ai batteri, è sufficiente non mangiare i würstel crudi, ma cuocerli. Bastano pochi minuti per rendere questo alimento completamente sicuro. Ecco i metodi più comuni per cuocerli:
1) In padella, con o senza olio;
2) In acqua bollente, per 3-5 minuti;
3) In microonde, coprendoli per evitare schizzi.
Dal punto di vista della salute, i würstel non sono la fonte di proteine più consigliata. Si tratta di carni lavorate, spesso ricche di grassi saturi, sodio e additivi. Il loro consumo dovrebbe essere occasionale, come parte di una dieta varia e bilanciata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure