
Firmato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’accordo di programma per il Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo passaggio chiave nel lungo iter che porta alla realizzazione dell’opera. L’annuncio arriva con una nota ufficiale dello stesso dicastero, guidato dal vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, che ha partecipato alla firma insieme al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ai presidenti di Sicilia e Calabria, Renato Schifani e Roberto Occhiuto, e agli amministratori delegati di Stretto di Messina, Rfi e Anas.
Ciucci: “Passaggio fondamentale in attesa del via libera del Cipess”
Secondo Pietro Ciucci, amministratore delegato della società Stretto di Messina, l’accordo rappresenta “un ulteriore importante step dell’iter realizzativo dell’opera, in vista dell’approvazione del Cipess”. Il documento, ha spiegato, serve a definire in anticipo ruoli, impegni e responsabilità dei vari soggetti coinvolti, “per ottimizzare i tempi di realizzazione e garantire la piena funzionalità trasportistica del collegamento stabile tra le due coste”.

Il ponte viene definito “una tessera fondamentale della mobilità stradale e ferroviaria del Paese”, e la firma odierna sarebbe “la testimonianza dell’impegno e della condivisione dell’intero sistema italiano, governo, regioni e operatori infrastrutturali”. Alla cerimonia ha preso parte anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli.
Con questo accordo, il progetto torna concretamente al centro dell’agenda infrastrutturale italiana. Ora la palla passa al Cipess, il comitato interministeriale che dovrà dare l’ok definitivo al piano finanziario.