
Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha presentato un ambizioso Piano Strategico quinquennale, che prevede l’inserimento di 20.000 nuove risorse entro il 2029. L’obiettivo è portare la forza lavoro complessiva a oltre 105.000 dipendenti, rispondendo così alle esigenze di modernizzazione e sviluppo del settore ferroviario. Questo imponente piano di assunzioni mira a supportare la transizione digitale e tecnologica del Gruppo, potenziando i team con figure professionali altamente qualificate, provenienti da diversi ambiti, non solo quelli tradizionalmente legati all’ambiente ferroviario.
Leggi anche: Olio del supermercato extravergine? Non proprio: cosa rivela l’ultimo test dell’Università di Messina. Ecco che c’è dentro

I profili ricercati da Ferrovie dello Stato
Le opportunità di lavoro offerte dal Gruppo Ferrovie dello Stato sono numerose e diversificate. I profili richiesti spaziano dalle figure operative a quelle specialistiche e manageriali. Tra le principali posizioni aperte troviamo:
– Macchinisti e capitreno;
– Operatori e assistenti di cantiere;
– Ingegneri civili, elettronici e informatici;
– Specialisti in cybersecurity, analisi dati, intelligenza artificiale, IoT e automazione;
– Addetti alla sicurezza aziendale.
Un’attenzione particolare è rivolta al settore FS Security, che passerà a 1.300 unità, grazie a investimenti in strumenti innovativi come bodycam e control room per garantire maggiore sicurezza nei trasporti. Le assunzioni riguarderanno l’intero territorio nazionale, in linea con i progetti infrastrutturali previsti dal Piano Strategico 2025-2029.

Come candidarsi: bandi già aperti e dove trovarli
Per entrare a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato è possibile candidarsi direttamente attraverso la sezione “Lavora con noi” del portale ufficiale www.fsitaliane.it. Attualmente sono già attivi diversi bandi di selezione, con scadenze a breve termine. Ogni bando specifica requisiti, sedi di lavoro, tipologia contrattuale e modalità di candidatura. È importante monitorare con regolarità il sito per non perdere le scadenze, poiché nuove offerte vengono pubblicate settimanalmente. Un’altra novità introdotta dal Gruppo FS riguarda il rinnovo del contratto aziendale e di mobilità, che ha portato a significativi miglioramenti economici e organizzativi per i dipendenti. Infine, è stato rafforzato il supporto alla salute e alla genitorialità, con nuovi check-up sanitari e pacchetti di prevenzione messi a disposizione dei dipendenti attraverso il sistema di welfare aziendale.