
Non ce l’ha fatta Silvana Bettanini, l’85enne rimasta gravemente ustionata nella serata di martedì 16 luglio in un terribile incidente domestico avvenuto nella sua abitazione di via IV Novembre a Colombare di Sirmione, in provincia di Brescia. Le ustioni di terzo grado riportate su quasi tutto il corpo non le hanno lasciato scampo: la donna è morta all’ospedale Civile di Brescia, dove era stata ricoverata d’urgenza in condizioni disperate.
L’intera comunità di Colombare è sotto choc. L’anziana viveva con il figlio Roberto, che in quel momento non era in casa. Stava preparando la cena, un gesto semplice e quotidiano, quando è stata improvvisamente travolta da una fiammata che ha incendiato i vestiti che indossava. Le fiamme l’hanno avvolta in pochi istanti, causando ustioni su oltre il 90% del corpo.
Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio si sarebbe sviluppato dai fornelli della cucina. Un ritorno di fiamma avrebbe colpito il vestito in materiale sintetico, facendolo bruciare in pochi secondi. Le grida disperate della donna hanno richiamato i vicini, che hanno immediatamente lanciato l’allarme chiamando il 112. I soccorsi sono arrivati in pochissimo tempo.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, un’ambulanza, un’automedica e anche un elicottero del 118 partito da Verona, ma le condizioni della donna sono apparse subito gravissime. Silvana è stata trasportata in codice rosso all’ospedale di Brescia, dove è rimasta ricoverata per diverse ore nel reparto grandi ustionati, lottando tra la vita e la morte.
La tragedia si è consumata in pochi attimi, ma ha lasciato un segno profondo nella comunità. Silvana Bettanini, vedova da qualche anno, era molto conosciuta in paese. Il marito era stato un operaio edile e alpino, e la famiglia godeva della stima e dell’affetto di molti. Il figlio, profondamente scosso, è stato assistito dai sanitari e raggiunto dai familiari.
Il corpo dell’anziana è stato posto sotto sequestro per i rilievi di rito, ma la dinamica dell’accaduto sembra ormai chiara e non si ipotizzano responsabilità di terzi. Non appena autorizzati, i familiari potranno disporre i funerali, che si terranno nei prossimi giorni a Colombare, con ogni probabilità nella chiesa parrocchiale del quartiere.

Intanto, il Comune di Sirmione ha espresso cordoglio alla famiglia, dichiarandosi disponibile a fornire assistenza in caso di necessità. «Una perdita che ci colpisce profondamente – ha scritto il sindaco –. La signora Silvana era una figura storica del nostro territorio, una madre e nonna affettuosa, vittima di un drammatico incidente che ci ricorda quanto siano importanti anche le più piccole attenzioni in casa».
Non si tratta purtroppo di un caso isolato: ogni anno in Italia si registrano centinaia di incidenti domestici, e tra le fasce più colpite ci sono gli anziani. L’utilizzo di materiali sintetici e la presenza di fornelli a fiamma viva aumentano esponenzialmente i rischi. Le autorità invitano a prestare la massima cautela, specie in ambienti chiusi e con abiti non ignifughi.
Ora la famiglia si stringe nel dolore, accompagnata dall’abbraccio del quartiere. Il ricordo di Silvana Bettanini resterà vivo tra chi l’ha conosciuta e le ha voluto bene. Un gesto quotidiano, come preparare la cena, si è trasformato in una tragedia impossibile da dimenticare.