Vai al contenuto

“Hai fatto sognare tutti noi”. Lutto per Cristina D’Avena, lacrime e dolore: “Non ti dimenticherò”

Pubblicato: 17/07/2025 18:49

Il dolore che sta vivendo Cristina D’Avena in queste ore è quello che scava dentro, che non lascia respiro. Un dolore che si legge negli occhi, nei gesti, nelle parole accorate condivise con chi, come lei, ha vissuto un’epoca fatta di sogni, canzoni e magia. Perché a volte non servono nomi né dettagli: basta l’intensità di un legame per comprendere la profondità di una perdita. E lei, che di quel mondo è stata regina dolce e luminosa, oggi appare fragile, spezzata.

Chi l’ha vista crescere tra sigle indimenticabili e pupazzi sorridenti sa quanto ogni persona di quell’universo fosse parte di una famiglia. Ecco perché questo lutto non è solo una notizia, ma una ferita aperta per Cristina, che ha scelto il silenzio carico di commozione prima di trovare la forza per ricordare. Un addio che pesa, che lacera, e che riporta a galla emozioni che sembravano sopite, custodite nel cassetto dei ricordi più belli.

Un lutto che tocca il cuore di intere generazioni: la televisione italiana piange la perdita di uno dei suoi creativi più influenti, Enrico Valenti. Il suo genio ha dato vita a Uan, il celebre pupazzo rosa che ha accompagnato milioni di bambini durante gli anni Ottanta e Novanta, segnando profondamente l’immaginario collettivo con il programma “Bim Bum Bam”. Dietro al sorriso inconfondibile e al ciuffo fucsia di Uan si nascondeva l’inventiva di Valenti, capace di trasformare la tv dei ragazzi in un luogo magico e indimenticabile.

Il ricordo di Cristina D’Avena

L’annuncio della scomparsa di Enrico Valenti ha subito risvegliato i ricordi di chi ha vissuto quegli anni unici. Tra i tanti omaggi, spicca quello di Cristina D’Avena, volto simbolico della tv per ragazzi, che ha scelto di ricordarlo con una tenera foto insieme a Five, altro personaggio nato dalla creatività di Valenti. Le sue parole sui social hanno commosso centinaia di fan: “Enrico, con la tua fantasia hai dato vita a personaggi che hanno fatto e continuano a far sognare tutti noi. Questa è una delle mie prime foto con Five… e guardandola mi sembra di sentire ancora tutta la magia che sapevi donare. Grazie di cuore”.

L’eredità di Uan e di un’epoca

Impossibile dimenticare Uan, che debuttò nel 1983 e divenne rapidamente la mascotte di “Bim Bum Bam”. La voce, prima di Giancarlo Muratori e poi di Pietro Ubaldi, e il carattere vivace lo resero una vera icona per i bambini di allora. Indimenticabili i suoi duetti con Paolo Bonolis, soprannominato “Pìolo”, che sono entrati nella memoria di chiunque abbia seguito il programma. Dopo l’addio di Bonolis, Uan continuò il suo percorso accanto ad altri volti noti come Manuela Blanchard, Licia Colò, Carlo Sacchetti, Marco Bellavia, Debora Magnaghi, Roberto Ceriotti e tanti altri ancora.

La genialità di Enrico Valenti

Dietro il successo di “Bim Bum Bam” e dei suoi protagonisti c’era l’inconfondibile tocco di Enrico Valenti. Co-fondatore del Gruppo 80 insieme a Kitty Perria, Valenti ha dato forma a un universo di pupazzi, sketch e momenti indimenticabili. Oltre a Uan e Five, tanti altri personaggi della tv per ragazzi sono nati dalla sua fantasia, rendendo ogni pomeriggio un appuntamento con il meraviglioso. Il suo lavoro era fatto di stoffa, colori e soprattutto di visione: una vera e propria arte al servizio dei sogni dei più piccoli.

Un pezzo d’infanzia che se ne va

La scomparsa di Enrico Valenti rappresenta la fine di un’epoca, non solo per il mondo della televisione, ma per tutte le persone che sono cresciute con i suoi personaggi. Uan, per tanti, non era solo un pupazzo: era un amico, una presenza quotidiana che regalava sorrisi e compagnia. Oggi, dietro ogni ricordo e ogni sorriso nostalgico, si cela il ringraziamento di una generazione che ha creduto, guardando la tv, nell’esistenza di amici veri e sinceri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/07/2025 18:59

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure