Vai al contenuto

Italia, maxi incendio nella città: palazzina completamente in fiamme. Caos e paura

Pubblicato: 17/07/2025 19:44

Una colonna di fumo scuro che si alza verso il cielo, il suono insistente delle sirene, la preoccupazione di chi osserva da lontano senza sapere cosa stia accadendo. In pochi minuti, un pomeriggio qualunque si è trasformato in uno scenario di emergenza, con i soccorsi mobilitati in forze e la paura che qualcosa di grave potesse accadere. Le immagini, riprese anche da molti cittadini, mostrano la gravità della situazione e l’impegno dei soccorritori per contenere il disastro.

Ogni volta che le fiamme si propagano in una struttura abitata, l’allarme è immediato: il rischio per le persone, la possibilità di crolli, l’inalazione dei fumi tossici. In situazioni come queste il tempo è tutto, e ogni secondo può fare la differenza tra un salvataggio riuscito e una tragedia. Anche oggi, l’intervento tempestivo delle squadre di emergenza ha evitato che le conseguenze fossero peggiori.

Alta colonna di fumo, evacuata una palazzina

Il maxi incendio è divampato nel pomeriggio di giovedì 17 luglio all’interno di una palazzina popolare situata in via Bramante da Urbino, nella città di Monza. Lo stabile, attualmente interessato da lavori di ristrutturazione, è stato rapidamente invaso dal fuoco, che sarebbe partito da uno degli appartamenti, anche se le cause sono ancora da accertare. La densa colonna di fumo nero si è alzata in cielo, visibile anche dalla provincia di Milano, attirando l’attenzione e l’apprensione dei residenti.

L’intero edificio è stato evacuato per sicurezza. Sul posto sono intervenuti con urgenza i vigili del fuoco, mobilitati con 35 operatori provenienti dai comandi di Monza-Brianza e Milano, dotati di quattro autopompe, tre autobotti e due autoscale. Accanto a loro, anche la polizia locale, la polizia di Stato e i sanitari del 118, con quattro ambulanze dell’Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza). È arrivato anche l’elisoccorso.

Attivato il protocollo di maxi emergenza: sette i feriti

Vista la portata del rogo, Areu ha attivato il protocollo di maxi emergenza. Sono state evacuate 50 persone, molte delle quali residenti nello stabile coinvolto. Tra queste, sette sono state soccorse per intossicazione da fumo e hanno ricevuto le cure necessarie sul posto e, in alcuni casi, in ospedale. Nessuno sarebbe in pericolo di vita.

Le operazioni di spegnimento sono proseguite per diverse ore, mentre i tecnici stanno effettuando le prime verifiche sulla struttura per accertare l’agibilità e individuare eventuali responsabilità. Restano ora da chiarire le cause del rogo, che ha messo in ginocchio un’intera palazzina e costretto decine di persone ad abbandonare le proprie case.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/07/2025 19:56

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure