
Urla, lacrime, baci rubati e decisioni difficili: Temptation Island continua a tenere incollati allo schermo milioni di spettatori. Nella calda estate televisiva italiana, è il docu-reality di Canale 5 a dominare la scena. L’ultima puntata, in onda giovedì 17 luglio, ha regalato nuovi colpi di scena, tra falò di confronto e rivelazioni inattese.
Sarà per la curiosità di sapere come finiranno le storie delle sette coppie in gioco, sarà per la conduzione sempre empatica di Filippo Bisciglia, ma una cosa è certa: Temptation Island 2025 ha fatto il pieno di ascolti. E Mediaset, di fronte a questo successo, ha deciso di raddoppiare gli appuntamenti settimanali.
Già da questa settimana, il programma andrà in onda non solo giovedì 17 luglio, ma anche con doppi appuntamenti nelle due settimane successive: 23 e 24 luglio, poi ancora il 30 e 31 luglio. Una mossa strategica, nata per sfruttare il boom di ascolti in un periodo, quello estivo, solitamente avaro di grandi numeri in tv.

I dati parlano chiaro: la prima puntata ha registrato 3.452.000 telespettatori con il 27,80% di share, ma la seconda ha superato se stessa, arrivando a 3.697.000 spettatori e un sorprendente 29,64% di share. E la puntata del 10 luglio ha toccato persino 4,3 milioni e il 40% di share nei momenti di picco.
Un risultato che ha sorpreso anche gli addetti ai lavori. “Temptation Island non è trash – ha dichiarato Bisciglia –. Il pubblico si immedesima, io stesso mi emoziono e a volte piango. Intervengo solo quando ci sono frasi offensive o gesti fuori luogo”. Il conduttore, ormai volto storico del format, si conferma il punto fermo di un racconto che oscilla tra reality e riflessione sentimentale.
Intanto, nell’episodio in onda il 17 luglio, lo scenario si preannuncia particolarmente teso. Dopo gli ultimi sconvolgenti sviluppi, alcune coppie saranno chiamate al tanto temuto falò di confronto. Chi deciderà di mettere fine alla propria storia? Chi avrà il coraggio di guardare in faccia la verità?

Tra i protagonisti, riflettori puntati su Alessio e Sonia M., la cui relazione sembra attraversare una fase molto delicata. Ma anche su Sarah e Valerio, divisi tra tentazioni e dubbi. Non mancheranno colpi di scena, confessioni inaspettate e confronti accesi nei due villaggi separati.
Le altre coppie in gioco – Simone e Sonia B., Denise e Marco, Valentina e Antonio, Maria Concetta e Angelo, Lucia e Rosario – continueranno il loro viaggio nei sentimenti tra profonde riflessioni e momenti di leggerezza. Alcuni sembrano più solidi, altri appesi a un filo.
Con questi numeri e queste dinamiche, Temptation Island si conferma un punto di riferimento nel panorama dei reality italiani. Una formula che resiste al tempo, capace di rinnovarsi e coinvolgere, tra emozioni autentiche e tensioni narrative costruite con maestria. La sfida adesso è mantenere viva la fiamma. E a giudicare dai prossimi doppi appuntamenti, i fan non resteranno delusi.