Vai al contenuto

Tragedia nel ciclismo: Samuele Privitera muore a soli 19 anni durante il Giro della Valle d’Aosta

Pubblicato: 17/07/2025 07:27

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: è morto a soli 19 anni il giovane ciclista Samuele Privitera, originario di Imperia. L’atleta, in gara per la formazione Hagens Berman Jayco, si è spento nella serata di mercoledì all’ospedale Umberto Parini di Aosta, dove era stato ricoverato in condizioni disperate a seguito di una caduta avvenuta nel corso della prima tappa.

Il drammatico incidente è avvenuto nel territorio di Pontey, a circa trenta chilometri dal traguardo. Durante una discesa, Privitera avrebbe perso il controllo della bici, forse a causa di un dosso presente sul percorso. L’impatto lo ha sbalzato dalla sella: nella caduta ha perso il casco e ha battuto violentemente la testa contro un cancello, riportando un trauma cranico gravissimo e andando in arresto cardiaco.

I soccorsi sono stati immediati. Il personale medico al seguito della corsa è intervenuto prontamente per prestare le prime cure, in attesa dell’arrivo dell’elisoccorso del 118. Il ciclista è stato rianimato sul posto, poi intubato e trasportato d’urgenza all’ospedale, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. Le sue condizioni sono però apparse subito critiche e nonostante i tentativi dei medici, il giovane non ce l’ha fatta.

Insieme a Privitera, nella caduta è rimasto coinvolto anche un secondo corridore, che ha riportato la frattura della clavicola. Le circostanze dell’incidente sono ora al vaglio degli inquirenti. «La dinamica è ancora tutta da chiarire – ha spiegato il direttore di gara Filippo Borrione – ma abbiamo fatto tutto il possibile per garantire la sicurezza degli atleti».

Il dolore per la perdita di Samuele ha colpito profondamente il mondo del ciclismo. «Siamo distrutti – ha dichiarato all’Ansa Riccardo Moret, patron del Giro della Valle d’Aosta –. Una tragedia inimmaginabile. Il verbale dell’accaduto verrà ora trasmesso alla polizia e all’Unione Ciclistica Internazionale per i necessari accertamenti».

La corsa, giunta alla sua 61ª edizione, è tra le più prestigiose nel panorama under 23. Conosciuto come il “Petit Tour”, il Giro della Valle d’Aosta si sviluppa su oltre 500 chilometri, attraversa anche il territorio francese e presenta ben 12 mila metri di dislivello. Un banco di prova tra i più impegnativi per i giovani talenti del ciclismo internazionale.

Samuele Privitera era alla sua seconda stagione nella squadra Hagens Berman Jayco, diretta da Axel Merckx, figlio del leggendario Eddy. Proveniva dal Team F.lli Giorgi Asd ed era considerato un corridore promettente, forte soprattutto nelle tappe di montagna. Originario del comune di Soldano, in provincia di Imperia, era partito con grande entusiasmo per questa nuova edizione della corsa.

La tappa successiva alla tragedia è stata annullata, in segno di lutto e rispetto. La decisione è stata condivisa tra l’organizzazione, le squadre e le autorità locali. Ulteriori valutazioni verranno effettuate nelle prossime ore, anche in relazione alla possibilità di proseguire o meno con il programma del Giro.

Nel frattempo, i genitori di Samuele sono giunti ad Aosta. Il loro dolore si unisce a quello dell’intero ambiente sportivo, che ora si interroga sulla sicurezza delle gare e sull’equilibrio tra spettacolo e tutela degli atleti. Un giovane talento ha perso la vita inseguendo il proprio sogno, lasciando un vuoto profondo nel cuore di tutti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure