Vai al contenuto

WhatsApp, arriva una novità assoluta: “Cos’è il post interattivo”

Pubblicato: 17/07/2025 20:15

WhatsApp si prepara a un aggiornamento significativo con l’arrivo dell’estate. La piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo ha rilasciato per gli sviluppatori la versione beta 2.25.21.8 per Android, che include una novità pensata per migliorare l’interazione all’interno dei canali: il box per domande aperte.

Questa nuova funzione permetterà agli amministratori di canali di ricevere risposte non più limitate a opzioni predefinite, ma personalizzate e articolate, dando così agli utenti la possibilità di esprimersi con messaggi liberi. Si tratta di un cambiamento importante che si ispira al sistema già noto su Instagram nelle stories, confermando la strategia di Meta di uniformare l’esperienza d’uso su tutte le sue piattaforme e di favorire una comunicazione più diretta e fluida.

Altri aggiornamenti

Non solo canali: la funzione del box per le domande dovrebbe essere estesa anche agli aggiornamenti di stato personali, trasformando gli status in spazi più dinamici e interattivi. Gli utenti potranno così ricevere messaggi diretti dai propri contatti, con la possibilità però di pubblicare una sola domanda per aggiornamento. Di conseguenza, chi vorrà inviare o ricevere più domande dovrà fare uso di più aggiornamenti consecutivi, vincolando anche le risposte a questa modalità.

Meta ha inoltre previsto delle garanzie per la privacy: il nome dell’autore della domanda non sarà visibile pubblicamente se la risposta viene condivisa, ma solo all’amministratore o al destinatario in privato, salvo diversa scelta dell’utente che può decidere di mantenere l’anonimato.

Se i test in corso avranno esito positivo, questa funzione potrebbe arrivare ufficialmente nelle prossime settimane, segnando un nuovo passo nell’ampliamento degli strumenti di comunicazione interattiva su WhatsApp, con particolare attenzione alla tutela della privacy e alla personalizzazione dell’esperienza utente.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure