Vai al contenuto

Coldplay a Boston, una coppia inquadrata dalla kiss cam scatena un caso virale

Pubblicato: 18/07/2025 10:12

Un concerto dei Coldplay a Boston si è trasformato, per una coppia tra il pubblico, in un episodio che ha fatto il giro del mondo. Tutto è iniziato con la celebre kiss cam, la telecamera che punta sugli spettatori per immortalare momenti di tenerezza durante gli eventi dal vivo. Quella che doveva essere una semplice ripresa romantica si è invece rivelata una scena capace di catturare l’attenzione dei social.

La coppia, abbracciata tra la folla, è stata ripresa mentre cercava visibilmente di sottrarsi all’obiettivo. Il loro gesto, rapido e impacciato, non è passato inosservato e ha subito scatenato la curiosità non solo tra gli spettatori presenti, ma soprattutto tra gli utenti online. In poche ore, il video ha raggiunto una viralità impressionante, dando il via a un autentico caso mediatico.

Dalla curiosità alla caccia online

L’atteggiamento elusivo della coppia ha fatto scattare i sospetti. Per molti, il tentativo di non farsi riprendere è sembrato tipico di chi ha qualcosa da nascondere. Così, la rete si è attivata: tra post, commenti e ricerche incrociate, gli utenti sono riusciti rapidamente a identificare i protagonisti del video.

La coppia sarebbe composta da Andy Byron e Kristin Cabot. Secondo quanto emerso dai commenti online, Byron sarebbe sposato con una dirigente d’azienda, mentre Cabot avrebbe come marito un manager di alto profilo nel settore produttivo. Entrambi, dunque, sarebbero già impegnati sentimentalmente.

L’identificazione e le possibili conseguenze

La foto dell’abbraccio tra Byron e Cabot, scattata pochi istanti prima del loro tentativo di depistaggio, sarebbe stata inviata alla moglie di Byron. Una situazione che, secondo i rumor circolati online, avrebbe già avuto ripercussioni nella loro vita privata.

Ma non è tutto: tra le teorie più discusse in rete, si ipotizza che Byron sia l’amministratore delegato della stessa azienda dove lavora Cabot, che ricopre il ruolo di responsabile delle risorse umane. Un dettaglio che, se confermato, potrebbe avere effetti anche sul fronte professionale.

Un caso che va oltre il gossip

L’episodio dimostra come, nell’epoca dei social network, anche un momento di apparente normalità possa diventare il punto di partenza di un’indagine collettiva e di un caso pubblico. Nessun dettaglio è più al riparo dalla curiosità della rete, che trasforma ogni gesto in potenziale notizia globale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure