Vai al contenuto

Felix Baumgartner, gli ultimi istanti prima di morire: l’ultima foto con la figlia piccola, quelle parole

Pubblicato: 18/07/2025 11:22
Felix Baumgartner

Una strana sensazione lo aveva avvolto. Un presentimento, forse. Il cielo marchigiano, così azzurro e limpido, sembrava chiamarlo, ma in un modo diverso dal solito. Aveva controllato l’attrezzatura, ogni fibbia, ogni corda, con la solita meticolosità. L’aria era perfetta, il vento complice. Un ultimo sguardo alla sua compagna, un sorriso fugace, quasi a voler rassicurare anche sé stesso.

Si era lanciato. La sensazione di libertà lo aveva pervaso, come sempre. Ma qualcosa non andava. Il respiro si era fatto affannoso, il cuore aveva iniziato a battere forte, troppo forte. La vista si era appannata. Non era paura, era qualcos’altro, un’onda inaspettata che lo aveva travolto. Il controllo era svanito. Il mondo aveva iniziato a girare, veloce, troppo veloce.

base jumper morto

Un addio che scuote il mondo degli sport estremi: morto Felix Baumgartner

Il mondo degli sport estremi ha ricevuto una notizia devastante: Felix Baumgartner, l’uomo che ha riscritto i limiti della gravità, è morto. Aveva cinquantasei anni. Un incidente in parapendio, a Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo, è stato fatale. Le prime ricostruzioni indicano un malore improvviso durante il lancio. Ha perso il controllo dell’attrezzatura. È finito in una piscina di un resort nelle Marche, ferendo anche una ragazza. L’impresa che lo ha consacrato nell’immaginario collettivo, il salto dalla stratosfera, è stata solo una delle sue numerose sfide all’impossibile.

Baumgartner era in Italia da circa una settimana. Alloggiava a Villa Capodarco. Lo riporta Il Messaggero. I suoi profili social erano diventati un diario visivo di panorami mozzafiato. Li aveva definiti, in un post, “Heaven on earth“, un vero paradiso in terra. Non era solo. Al suo fianco, la compagna, Mihaela Radulescu. È una giornalista e volto televisivo molto noto in Romania.

Cosa aveva fatto prima di morire

Il giorno prima del tragico incidente, Felix aveva dedicato a Mihaela un post romantico. Era accompagnato dalle note melodiose di Ed Sheeran. Solo poche ore prima della caduta fatale, le sue storie di Instagram mostravano un dolcissimo abbraccio con una bambina. La didascalia spiegava tutto: “Questa è Emily. Suo padre è stato qui ieri e le ha detto del mio salto supersonico. Oggi è venuta, ha portato la sua moto e si è esibita per me. Che tenerezza”. La giovane, piena di fierezza e determinazione, aveva mostrato a Felix le sue abilità con la moto da cross.

Il commovente saluto di Red Bull

Red Bull ha salutato pubblicamente Felix Baumgartner con un messaggio carico di intensità e emozione. Per anni, era stato uno dei volti simbolo dell’azienda. Il necrologio, pubblicato integralmente, è una dichiarazione di affetto, rispetto e profonda riconoscenza. Hanno voluto onorare un uomo che ha vissuto inseguendo l’impossibile. “Grazie, Felix. Grazie per essere stato come eri: chiaro, esigente, critico – soprattutto con te stesso“, recita il comunicato ufficiale. Hanno sottolineato la sua intransigenza: “Intransigente quando ti mettevi in testa qualcosa – discutere con te aveva senso solo se si avevano buoni argomenti”.

Baumgartner era famoso per le sue imprese al limite delle capacità umane. Red Bull lo ha ricordato non solo per il suo coraggio indomito, ma anche per la meticolosità con cui affrontava ogni singolo progetto. “Non sceglievi mai la via facile,” prosegue il testo. “Cercavi sempre la sfida più grande – e la affrontavi con rigore, intelligenza, instancabile precisione e una buona dose di coraggio”.

Accanto all’immagine pubblica dell’uomo che ha sfidato la stratosfera, Red Bull ha voluto ricordare anche il Felix privato. Era discreto, generoso, profondamente umano. “In tanti non hanno mai avuto la possibilità di vedere quanto cuore ci fosse in te. Quanto fossi caloroso, sensibile, disponibile. ‘Se sto bene io, devono stare bene anche gli altri’, hai detto una volta. E così hai vissuto: in silenzio, ma con effetto. Hai aiutato, senza clamore. E sono stati in tanti a ricevere il tuo aiuto”. Hanno evidenziato la sua umiltà e la sua propensione ad aiutare gli altri in modo silenzioso ma efficace.

Il legame tra Baumgartner e Red Bull andava oltre la semplice collaborazione. È stato un percorso condiviso, un cammino di crescita reciproca. “Sei cresciuto con noi, e noi con te. Non rinunceremmo a nessuno dei giorni trascorsi insieme. Ti porteremo nei nostri cuori – come collega, come compagno di strada, ma soprattutto come amico”. Il saluto si chiude con una frase semplice, ma definitiva: “Grazie, Felix. Per tutto“. Hanno espresso un profondo senso di gratitudine e un impegno a mantenere vivo il suo ricordo. La sua eredità continuerà a ispirare chiunque osi sognare l’impossibile. Il suo spirito audace vivrà nelle imprese future.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure