Vai al contenuto

I 5 gelati con meno calorie: il test di Altroconsumo: “Puoi mangiare anche a dieta”

Pubblicato: 18/07/2025 14:00
gelati con meno calorie

Con l’arrivo della bella stagione e le temperature che salgono, il gelato resta uno dei piaceri estivi più amati. Ma quanto dobbiamo davvero preoccuparci delle calorie quando vogliamo concederci una pausa rinfrescante?
Altroconsumo ha analizzato oltre 200 gelati confezionati – dai classici coni alle coppette, passando per biscotti gelato, stecchi e ghiaccioli – per individuare le opzioni più leggere da consumare senza sensi di colpa. Prima di vedere i 5 gelati meno calorici, è utile una premessa che fanno gli esperti della rivista: “Il gelato è pur sempre un dessert, e come tale va consumato con moderazione, al massimo una o due volte alla settimana”.
Molti gelati industriali superano facilmente le 200 kcal a porzione, soprattutto se mangiati a fine pasto. Tuttavia, ci sono anche alternative più leggere, ideali per chi vuole concedersi uno sfizio senza esagerare.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

I 5 gelati con meno calorie

1) Ghiaccioli: tra 35 e 50 kcal – I ghiaccioli si confermano la scelta più leggera in assoluto: sono composti principalmente da acqua e zucchero, senza grassi. Tra quelli analizzati, il più “light” è il ghiacciolo Coop, che apporta appena 37 kcal per 70 g. Perfetti per rinfrescarsi con gusto e leggerezza.
2) Stecco con ghiacciolo alla fragola e gelato alla vaniglia: circa 60 kcal. Al secondo posto troviamo una combinazione tra ghiacciolo e gelato, molto apprezzata anche dai più piccoli. È il caso del celebre Fior di fragola Algida: uno stecco da 51 grammi fornisce solo 60 kcal. Un’alternativa golosa ma leggera.
3) Mini coni: solo 62 kcal. Chi ama il classico cono gelato può puntare sulle versioni mini, con dimensioni ridotte ma tanto gusto. I mini coni Dolciando di Eurospin, per esempio, contengono solo 62 kcal (vaniglia) o 63 kcal (cioccolato) in appena 19 g di prodotto. Sono talmente piccoli che apportano meno calorie di un cioccolatino, come un Bacio Perugina o un Ferrero Rocher. Ideali per uno sfizio senza troppi rimpianti.
4) Mini biscotti gelato: 88 kcal – I biscotti gelato spesso sono visti come bombe caloriche, ma ci sono versioni mini che fanno eccezione. Il più leggero è il mini biscotto alla panna dell’Esselunga, che pesa 30 g e apporta 88 kcal. Un compromesso perfetto per togliersi la voglia di gelato senza esagerare con le calorie.
5) Coppetta panna e cioccolato: sotto le 100 kcal – Le coppette grandi possono arrivare anche a 200 kcal, ma esistono varianti più contenute. Un esempio è la coppetta panna e cioccolato Gelatelli (Lidl): 50 g per 92,5 kcal. Più leggera di una merendina confezionata, rappresenta una buona scelta quando si cerca qualcosa di fresco ma non troppo pesante.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure