Vai al contenuto

Incidente atroce sulla provinciale: morto il famoso imprenditore

Pubblicato: 18/07/2025 19:26
francesco montoro morto incidente imprenditore basket

Tragedia all’alba sulla Strada Provinciale 400: la comunità di Biella si risveglia sconvolta dopo la notizia del devastante incidente che questa mattina, attorno alle 8.30, ha spezzato la vita di Francesco Montoro, imprenditore e protagonista indiscusso dello sport locale.

Alla guida della sua inconfondibile Volkswagen Maggiolone Cabrio, Montoro si è scontrato frontalmente con un camion, in un impatto violentissimo nella zona “del Maghettone”. Le cause del sinistro sono ancora da chiarire, ma il tragico epilogo è già storia: il noto volto del Biellese è rimasto intrappolato tra le lamiere, perdendo la vita sul colpo. Inutili, purtroppo, i soccorsi dei Vigili del Fuoco che, dopo aver tagliato la carrozzeria, hanno potuto solo constatare il decesso.

La notizia che ha sconvolto Biella

francesco montoro morto incidente imprenditore basket

Un uomo, mille storie. Montoro, 69 anni, era conosciuto per il suo impegno nelle cooperative sociali e come figura storica della Pallacanestro Biella. La notizia ha subito fatto il giro della città, lasciando un vuoto non solo nel mondo imprenditoriale ma anche tra gli appassionati di basket e chi lo conosceva per il suo spirito combattivo.

Durante il terribile incidente, anche l’autista del camion – un uomo di circa quarant’anni – è rimasto gravemente ferito ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale, mentre il mezzo pesante è finito fuori strada. Il traffico sulla provinciale è stato deviato per permettere soccorsi e rilievi coordinati da Carabinieri, Polizia Locale, Vigili del Fuoco e personale ANAS.

Francesco Montoro: icona pop e leader fuori dagli schemi

francesco montoro morto incidente imprenditore basket

Presidente di Eurotrend, Montoro era un vero punto di riferimento nel sociale. Ma il suo nome brillava anche sul parquet: nei primi Duemila fu presidente e sponsor della Pallacanestro Biella, guidando il club fino alla Serie A e portando la città a vivere il sogno europeo.

Figura carismatica, spesso fuori dagli schemi, Montoro era amato e discusso per le sue prese di posizione nette verso istituzioni e amministrazioni locali. Un vero personaggio, centrale nella vita economica e sociale del territorio, che lascia ora un’eredità difficile da raccogliere.

Un’eredità che rimane

La sua storia resta impressa nelle pagine della cronaca e nei cuori di chi lo ha conosciuto. Montoro, tra applausi e polemiche, ha segnato un’epoca in cui il Biellese ha imparato a guardare più lontano, anche grazie al suo coraggio e alla sua visione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure