
Un venerdì mattina come tanti si è trasformato in una giornata di disagi e apprensione per numerosi automobilisti in viaggio lungo una delle principali arterie autostradali del Paese. Un violento incidente, che ha coinvolto più veicoli, ha infatti richiesto l’intervento di soccorritori, forze dell’ordine e personale specializzato, con pesanti ripercussioni sul traffico.
Il sinistro, avvenuto in direzione sud, ha provocato rallentamenti prolungati e momenti di forte tensione tra chi si trovava in transito. Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza hanno richiesto ore di lavoro, mentre si cercava di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e di ripristinare la viabilità in condizioni di sicurezza.
Coinvolti un camper e un autotreno

Il fatto è accaduto lungo il tratto bolognese dell’autostrada A14, tra i caselli di San Lazzaro di Savena e Imola, in provincia di Bologna, proprio nelle prime ore della mattinata, in direzione Ancona. Nell’incidente sono rimasti coinvolti diversi mezzi, tra cui un camper e un autotreno, entrati in collisione per cause ancora in corso di accertamento.
Uno dei veicoli avrebbe urtato con forza il guardrail centrale, arrivando a invadere la corsia di marcia opposta. L’impatto ha causato notevoli danni e almeno una persona è rimasta ferita, venendo poi affidata alle cure dei sanitari intervenuti sul posto.
Intervento dei vigili del fuoco e lunghe code

Sul luogo del sinistro sono arrivate due squadre dei vigili del fuoco, partite dai distaccamenti di Imola e Medicina, che hanno collaborato con gli agenti della Polizia stradale e il personale delle autostrade. Le operazioni hanno richiesto la chiusura parziale del tratto interessato, con gravi ripercussioni sul traffico.
Si sono formate code fino a 8 chilometri, mentre gli operatori erano al lavoro per liberare la carreggiata e mettere in sicurezza l’area. Solo nella tarda mattinata la situazione è tornata sotto controllo, consentendo la riapertura completa del tratto e il graduale ritorno alla normalità.