Vai al contenuto

Carrefour, decisione clamorosa! Cosa sta succedendo in Italia

Pubblicato: 19/07/2025 16:27

Carrefour ha intrapreso una profonda revisione strategica della sua presenza in Europa, considerando l’uscita dal mercato italiano. La manovra rientra in un piano più ampio di ridefinizione del proprio portafoglio asset a livello globale.

La strategia di dismissione

Il colosso francese, guidato da Alexandre Bompard, ha affidato a Rothschild l’incarico di sondare il mercato per identificare potenziali acquirenti. Già alcune aziende della grande distribuzione hanno manifestato interesse per i negozi Carrefour in Italia. L’Italia si classifica come il quinto mercato più importante per Carrefour, dopo Francia, Brasile, Spagna e Belgio, e vanta 1.185 punti vendita. Questi includono minimarket, supermercati, ipermercati e cash & carry, generando un fatturato netto di 3,7 miliardi di euro.

Diverse ipotesi di cessione sono attualmente in fase di valutazione. La cessione a un unico compratore appare come l’opzione preferita da Carrefour. Tuttavia, l’azienda non esclude la possibilità di vendite in più tranche o l’adozione di un modello basato interamente sul franchising. Carrefour ha già implementato, negli anni recenti, operazioni di riduzione dei costi a livello globale, spostandosi progressivamente verso il franchising. Oggi, la rete in franchising rappresenta il 75% dell’intera rete del gruppo.

Qualsiasi operazione di cessione richiede il sostegno degli azionisti di riferimento di Carrefour. Tra questi figura la famiglia Moulin, proprietaria del gruppo Galeries Lafayette, che detiene una quota del 9,46% del capitale. Il loro consenso è fondamentale per l’approvazione e la finalizzazione di ogni eventuale dismissione.

Carrefour

La riorganizzazione in italia e le sfide di mercato

Parallelamente alle ipotesi di cessione, Carrefour Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione della sua sede centrale a Milano. Questo piano prevede 175 esuberi. L’obiettivo dichiarato di questa operazione è accelerare la trasformazione del business, con un focus sul modello di franchising, e rilanciare la sostenibilità finanziaria e commerciale dell’azienda.

Carrefour sottolinea che questa decisione deriva dalla complessità delle condizioni del mercato italiano. Il settore della grande distribuzione in Italia si caratterizza per una competizione intensa e frammentata, a fronte di un potere d’acquisto in diminuzione. Questi fattori hanno reso necessaria una revisione profonda delle strategie operative.

La potenziale uscita di Carrefour dall’Italia rappresenta un cambiamento significativo nel panorama della grande distribuzione italiana. Se la cessione dovesse concretizzarsi, potrebbe portare a una riconfigurazione delle quote di mercato e a nuove dinamiche competitive. Il destino di Carrefour in Italia dipenderà dalle trattative in corso e dalle decisioni finali degli azionisti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 19/07/2025 16:37

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure