Vai al contenuto

Domenica In, caos Rai: Mara Venier pronta all’addio? Arriva Mediaset! Cosa sta succedendo

Pubblicato: 19/07/2025 16:48

A Viale Mazzini il clima è incandescente, e non solo per le temperature di luglio. A poco più di due mesi dal debutto della nuova stagione televisiva, “Domenica In” si trova ancora senza una guida certa. Il programma che da decenni accompagna il pubblico nel pomeriggio festivo vive una fase di stallo senza precedenti, travolto da tensioni interne, decisioni imposte dall’alto e trattative che rischiano di saltare in ogni momento. Al centro della crisi c’è Mara Venier, volto storico del contenitore domenicale, che da regina della domenica rischia di ritrovarsi ai margini del format che ha contribuito a rilanciare e mantenere ai vertici dello share.

La frattura si è consumata durante un incontro tra la conduttrice e i vertici Rai, che inizialmente sembrava destinato a porre le basi per una nuova edizione del programma, ma che si è presto rivelato una miccia pronta a esplodere. Secondo indiscrezioni, Mara Venier si sarebbe dichiarata disponibile a rientrare, ma con un impegno ridotto e condizioni ben precise. Dall’altra parte, la rete avrebbe proposto una conduzione condivisa con Gabriele Corsi, scelta che non solo non sarebbe stata concordata con lei, ma che la direzione avrebbe presentato come già definita. Una modalità di gestione che Mara non avrebbe affatto gradito, percependola come una mancanza di rispetto e di considerazione per il suo ruolo all’interno del programma.

Assenze rumorose e segnali evidenti

La tensione è esplosa pubblicamente durante la presentazione dei palinsesti Rai, dove è stato ufficializzato il coinvolgimento di Gabriele Corsi. A fare rumore, però, è stata l’assenza della Venier, rimasta volutamente lontana dai riflettori in un momento cruciale. La giustificazione ufficiale parlava di una vacanza già programmata con il marito, ma il gesto è stato interpretato da molti come una presa di distanza netta dal nuovo corso editoriale. Le voci di corridoio raccontano di una conduttrice pronta a partecipare solo nella prima parte della trasmissione, per circa un’ora e mezza, a patto di lavorare con la sua squadra storica e affiancata da un volto scelto da lei stessa. Il nome proposto? Tommaso Cerno, poi scartato dai vertici.

A complicare ulteriormente il quadro, è arrivata la notizia della fuga di Fabio Pastrello, capo progetto designato per la nuova edizione. Secondo quanto riportato da Davide Maggio, Pastrello avrebbe deciso di abbandonare il timone prima ancora di cominciare, per accettare un nuovo incarico al Grande Fratello, dove lo attende Simona Ventura. Una mossa che, in un contesto già confuso, suona come un segnale di resa anticipata. Il progetto appare così senza timonieri e senza visione, in balia di scelte che si modificano giorno per giorno, in un clima di profonda instabilità interna.

Tentativi di ricucitura, ma la Venier rifiuta

Consapevoli del disastro imminente, i vertici Rai avrebbero tentato di correre ai ripari. Secondo le stesse fonti, avrebbero offerto a Mara Venier la possibilità di condurre da sola, senza co-conduttori e con piena libertà gestionale. Ma la risposta sarebbe stata un secco no. La conduttrice, infatti, non avrebbe gradito i tempi e le modalità della proposta, giudicandola tardiva e rischiosa. Tornare ora, a suo avviso, significherebbe assumersi la responsabilità di scelte non condivise, con l’aggravante di passare come la “tagliatrice di teste”, etichetta che la Venier rifiuta con decisione. Il suo è un rifiuto che guarda oltre gli ascolti: una partita d’onore, prima che di audience.

Nel frattempo, sul fronte opposto, Mediaset osserva e si muove. Negli ultimi giorni, Mara Venier è stata avvistata negli studi di “Tu sì que vales”, dove è apparsa al fianco di Maria De Filippi. Ufficialmente si tratta di una semplice partecipazione, forse amichevole o celebrativa, ma nel contesto attuale tutto acquista un significato più ampio. Il passato a Cologno Monzese non è mai stato dimenticato, e quella visita ha tutto il sapore di un test, un’apertura, forse un ponte lanciato verso il futuro.

Esclusiva Rai in scadenza e nuovi scenari

A rendere il quadro ancora più intricato è la scadenza del contratto di esclusiva con la Rai. Secondo quanto trapela, la Venier sarebbe in trattativa con Fabio Fazio per un ruolo fisso a “Che Tempo Che Fa” su Nove, una mossa che, se confermata, entrerebbe in conflitto diretto con gli obblighi contrattuali ancora in vigore. In assenza di un compromesso, la conduttrice si troverebbe di fronte a un bivio: rinunciare al nuovo progetto o dire definitivamente addio a “Domenica In”. E, forse, all’intero universo Rai.

Il futuro di uno dei programmi più longevi e rappresentativi del servizio pubblico si presenta oggi più incerto che mai. Senza conduttrice certa, con un progetto indebolito da rinunce e divergenze interne, e un pubblico che osserva con crescente disorientamento, “Domenica In” rischia di aprire la nuova stagione senza volto, senza regia e senza bussola. Una condizione che riflette, in fondo, il malessere più ampio di una televisione che fatica a rinnovarsi senza rinunciare alla sua identità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure