Vai al contenuto

Marquez superstar in Repubblica Ceca: Sprint da urlo, Ducati ko sulle gomme

Pubblicato: 19/07/2025 16:33
moto gp repubblica ceca

Marc Marquez conquista la scena nella Sprint Race del GP di Repubblica Ceca, il dodicesimo round del Mondiale MotoGP. Una prova da manuale, con Marquez che fa suo ancora una volta il format breve, anche se la vittoria rimane sospesa per qualche minuto: c’è una indagine sulla pressione degli pneumatici a tenere tutti col fiato sospeso.

La tensione è palpabile ai box, ma la pista parla chiaro: lo spagnolo è inarrestabile. E nel paddock non si parla d’altro che della sua lucidità, anche quando la vittoria sembra sfuggire di mano per un attimo.

Ducati in crisi, Bagnaia crolla: la pressione delle gomme fa la differenza

Le Ducati Factory fanno i conti con un problema che non perdona: la pressione degli pneumatici cala drasticamente nei dieci giri della Sprint. Pecco Bagnaia, partito dalla pole, cede subito il passo e scivola fino alla 7ª posizione, superato anche dal compagno di squadra.

Dall’altra parte, Marquez gestisce la situazione al millimetro. Lascia spazio a Pedro Acosta, poi al penultimo giro si riprende la testa della gara. Con sangue freddo, riporta la pressione nei parametri giusti prima del traguardo e si mette al sicuro da sanzioni. Un vero maestro del dettaglio.

Acosta e Bastianini brillano: KTM protagonista sul podio

Alle spalle di Marquez si piazzano le due KTM più in forma del weekend. Pedro Acosta è secondo, determinato e spettacolare, sfiorando persino il colpaccio. Enea Bastianini, con il Team Tech3, conquista un brillante terzo posto. Solida la gara di Marco Bezzecchi su Aprilia, che chiude quarto.

Per Bagnaia, invece, il finale è amaro: viene superato anche da Quartararo (quinto con Yamaha) e da Raul Fernandez. Salva almeno la posizione regolando la pressione delle gomme all’ultimo, evitando così investigazioni.

Weekend nero per Ducati Gresini e Martin: tra partenze difficili e cadute

Giornata storta per Alex Marquez, solo 17° con la Ducati Gresini dopo una partenza complicata. Va peggio a Fabio Di Giannantonio: una caduta a metà gara lo mette fuori dai giochi. Jorge Martin, al rientro dopo l’infortunio, chiude 11° in una gara di passaggio per il campione in carica.

La Sprint di Brno sigilla ancora una volta la supremazia di Marc Marquez: non solo vince, ma mostra una gestione tecnica da manuale anche sotto pressione. In casa Ducati, invece, la gestione delle gomme apre una nuova sfida da affrontare.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure