
Momenti di grande tensione nel tardo pomeriggio di venerdì 18 luglio lungo via di Tor Cervara, nella periferia orientale della Capitale. Un bus elettrico della Troiani, impiegato nella rete di trasporto pubblico periferico, è uscito improvvisamente di strada mentre stava facendo ritorno in deposito.
L’incidente è avvenuto in una zona a traffico misto, già critica per la presenza di mezzi pesanti. Secondo le prime informazioni, il bus era senza passeggeri a bordo e procedeva in direzione opposta rispetto al normale servizio di linea.
A bordo del mezzo si trovava solo il conducente, che ha riportato ferite non gravi ed è stato trasportato dal 118 all’ospedale più vicino. Non risultano altri veicoli coinvolti né pedoni feriti. L’impatto ha comunque provocato disagi alla circolazione.
Dalle immagini diffuse sui social e da quanto riferito dai soccorritori, il bus avrebbe urtato un muretto sulla destra della carreggiata, per poi invadere la corsia opposta e fermarsi a ridosso della banchina.
Sul posto sono intervenuti in pochi minuti vigili del fuoco, carabinieri della compagnia di Montesacro e personale sanitario. La strada è stata parzialmente chiusa al traffico per consentire le operazioni di recupero del mezzo e la messa in sicurezza dell’area.
L’impatto ha provocato danni strutturali al mezzo, ma secondo le autorità il sistema elettrico non ha subito cortocircuiti o incendi. La zona è stata monitorata per ore per evitare ulteriori rischi.
L’episodio arriva a distanza di pochi giorni da un altro sinistro che ha coinvolto un bus Atac ad Acilia. In quel caso, il mezzo avrebbe sbandato a causa di una macchia d’olio sull’asfalto, finendo fuori strada in curva. Anche in quel caso, l’autista rimase ferito in modo lieve.
La vicinanza temporale dei due episodi riaccende le preoccupazioni sulle condizioni della rete stradale periferica romana e sull’efficienza del monitoraggio tecnico dei mezzi pubblici.
Le autorità stanno ora cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Si ipotizza un guasto meccanico, ma non è escluso un malore improvviso del conducente. La relazione tecnica sul mezzo verrà consegnata entro le prossime 48 ore.
Il minisindaco del IV Municipio, che ha confermato la notizia via social, ha espresso solidarietà all’autista ferito e ha promesso di seguire personalmente l’evolversi della situazione.