Vai al contenuto

“Siete spregevoli”. Andrea Delogu esplode di rabbia: parole durissime, la polemica

Pubblicato: 20/07/2025 12:38

Ultima puntata per Techeteche TopTen, il nuovo format estivo di Rai 1 condotto da Bianca Guaccero, che andrà in onda oggi, domenica 20 luglio. Il programma chiude in anticipo rispetto alla programmazione iniziale, che prevedeva la conclusione per il 1° agosto. Da domani, lunedì 21 luglio, la Rai riporterà in palinsesto il tradizionale Techetechetè, molto più familiare per il pubblico di prima serata estiva.

Sui social, in particolare su X (ex Twitter), l’annuncio ha provocato reazioni contrastanti, tra cui anche una certa dose di entusiasmo per il ritorno alla versione classica dello show d’archivio. Ma non tutti hanno accolto con favore i commenti ironici o trionfalistici sulla chiusura del programma: a intervenire è stata Andrea Delogu, conduttrice e autrice televisiva, che ha affidato al suo profilo X uno sfogo molto diretto.

Delogu ha voluto innanzitutto chiarire la situazione: “Techeteche TopTen non chiude: semplicemente erano finite le puntate“. Ma ha poi proseguito criticando l’atteggiamento di chi sui social esulta quando un programma televisivo non viene confermato o anticipa la sua conclusione: “Ogni volta che chiude un programma che magari non vi piace, esultate come se aveste vinto voi, personalmente, dei soldi“.

Vi spiego cosa c’è dietro un programma, anche piccolo“, ha scritto Delogu. “Ci sono persone come voi, che lavorano, che devono arrivare alla fine del mese, che hanno le bollette da pagare, la spesa da fare, che hanno un capo a cui rispondere. Persone con famiglie, genitori, figli da mantenere“.

Voi esultate“, ha proseguito. “Io mai nella vita esulterei se qualcuno di voi perdesse il lavoro, mai. Mi spiacerebbe e ve lo giuro su quello che ho di più caro, mi spiacerebbe sinceramente“. Un messaggio forte, che ha ricevuto migliaia di interazioni nel giro di poche ore.

Delogu ha voluto anche difendere il lavoro svolto dal team del programma e dal cast artistico: “Un programma può non piacervi, è lecito, ma esultare per la chiusura è spregevole“. E ha ribadito: “Non è il caso di Techeteche TopTen perché è andato benissimo di ascolti e non chiude, è solo finito“.

Techeteche TopTen, partito come esperimento estivo, ha raccolto buoni risultati in termini di audience, nonostante il formato diverso rispetto all’originale Techetechetè. Lo show ha proposto classifiche tematiche tra musica, televisione e spettacolo, con materiali di repertorio e ospiti in studio.

Non è chiaro se il format tornerà nelle prossime stagioni estive, ma è certo che il dibattito sulla sua chiusura ha riportato l’attenzione sul modo in cui la tv pubblica e i suoi programmi vengono commentati — e talvolta demoliti — online, anche da chi non ne conosce i retroscena produttivi.

Nel frattempo, da lunedì sera, il pubblico di Rai 1 ritroverà Techetechetè nella sua versione più classica, tra amarcord, spezzoni iconici e volti della televisione del passato. Un ritorno che, per molti nostalgici, segna il vero inizio della programmazione estiva in prima serata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure