
Un denso fumo nero ha oscurato il cielo sopra la periferia Est di Roma nel primo pomeriggio di oggi, domenica 20 luglio, a causa di un violento incendio divampato in prossimità di una zona trafficata e densamente abitata. L’episodio ha destato immediata preoccupazione tra i cittadini, complice anche la vicinanza a un’area particolarmente sensibile come quella del deposito carburante di Atac, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico della Capitale. Il fuoco, visibile a chilometri di distanza, ha generato momenti di forte allarme tra automobilisti e residenti.
La rapidità con cui le fiamme si sono propagate ha reso necessario l’intervento tempestivo delle squadre di soccorso. Complice il caldo intenso e la presenza di sterpaglie secche, il rischio che l’incendio potesse sfuggire al controllo è stato concreto per diverse decine di minuti. Diverse persone hanno assistito alla scena con apprensione, segnalando l’episodio attraverso i social e inviando materiale video che documenta la gravità del rogo.
Le fiamme partite da un furgone

L’allarme è scattato poco dopo le 13 in via Franco Angeli, tra viale Palmiro Togliatti e via Prenestina, nella zona compresa tra i quartieri Centocelle e Tor Sapienza. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme sarebbero partite da un furgone in sosta, per poi estendersi alla vegetazione circostante e raggiungere un’area adiacente a uno dei depositi carburante dell’Atac.
Fortunatamente, l’incendio non ha raggiunto il perimetro dell’impianto, evitando così conseguenze più gravi. Non si registrano feriti né intossicati, ma la densa colonna di fumo ha causato disagi alla viabilità e allarmato i residenti, che hanno segnalato l’accaduto con foto e video.
Intervento rapido dei vigili del fuoco
L’allarme è stato raccolto dalla Sala operativa del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Roma, che ha inviato sul posto una squadra con un’autobotte. Le operazioni di spegnimento sono iniziate rapidamente per contenere l’avanzata delle fiamme e mettere in sicurezza la zona.
Nel primo pomeriggio, un secondo incendio è stato segnalato in via Antonio Ciamarra, in zona Romanina, dove hanno preso fuoco alcune sterpaglie. Anche in questo caso, l’intervento dei vigili del fuoco, coadiuvati da volontari, ha permesso di domare il rogo in tempi rapidi.
Rischio incendi elevato nella Capitale
Le alte temperature e la presenza di vegetazione secca rendono particolarmente alto il rischio di incendi in tutta la città. Gli episodi odierni confermano l’urgenza di interventi di prevenzione, soprattutto in prossimità di aree sensibili come i depositi di carburante e gli impianti strategici del trasporto pubblico.