Vai al contenuto

Due fratellini di 12 anni spariscono in mare trascinati dalla corrente, ore di apprensione

Pubblicato: 21/07/2025 13:56

Momenti di panico sul litorale, quando un’escursione in mare si è trasformata in un’emergenza che ha richiesto il dispiegamento di una complessa macchina dei soccorsi. Due bambini, saliti su una tavola da sup per un giro in mare aperto, sono stati sorpresi dalla corrente e si sono ritrovati a distanza dalla costa, incapaci di tornare indietro. L’episodio ha innescato ore di apprensione e una corsa contro il tempo per evitare che la situazione potesse degenerare.

Situazioni simili, in apparenza banali, possono rivelarsi estremamente pericolose, specialmente quando coinvolgono dei minori. In questi casi, l’imprevedibilità del mare e il ritardo con cui si realizza la scomparsa dalla vista rendono ancora più complicati i soccorsi. L’episodio in questione si è fortunatamente risolto nel migliore dei modi, ma resta un monito sulla necessità di vigilanza e prontezza.

L’intervento sul litorale toscano

L’allarme è scattato nel pomeriggio di sabato lungo il litorale di San Vincenzo, nella provincia di Livorno, dove due fratelli di dodici anni sono stati trascinati al largo mentre si trovavano su una tavola da sup. I ragazzini si erano allontanati per una breve escursione, ma sono stati presto spinti dalla corrente a diverse miglia dalla costa, senza riuscire a rientrare.

A far scattare l’intervento è stata la chiamata dei familiari, preoccupati per l’assenza prolungata dei due giovani. Erano circa le 19 quando è partito l’allarme, facendo intervenire sul posto la capitaneria di porto, l’elicottero “Drago” dei vigili del fuoco decollato da Cecina, un quad, un’ambulanza della Misericordia di San Vincenzo e persino un traghetto turistico che collega la terraferma con le isole dell’arcipelago toscano.

Recuperati grazie alla collaborazione tra forze aeree e via mare

È stato proprio quest’ultimo mezzo, in navigazione nei pressi della zona in cui era stato avvistato il sup, a recuperare i due fratellini con il supporto dei vigili del fuoco. I ragazzi sono stati portati a bordo in sicurezza e riconsegnati ai familiari, visibilmente scossi ma in buone condizioni di salute.

Nessuno dei due ha avuto bisogno di cure mediche ospedaliere, ma il forte spavento resterà certamente nella memoria della famiglia. L’episodio sottolinea ancora una volta quanto sia fondamentale la prontezza dei soccorsi e la collaborazione tra mezzi di terra, aria e mare in situazioni di emergenza sul litorale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure