Vai al contenuto

Terribile incendio, catamarano va a fuoco nella notte. Tanta paura

Pubblicato: 21/07/2025 20:15

Un’imbarcazione in fiamme, un cantiere invaso dal fumo, il buio squarciato dalle luci dei mezzi di soccorso. È lo scenario che si è presentato a chi, nella notte, ha assistito a un violento incendio divampato all’interno di una struttura nautica, dove era in corso la lavorazione o la custodia di alcune barche. Le operazioni per domare le fiamme sono durate ore, con i vigili del fuoco impegnati in un intervento delicato e complesso.

Le alte temperature, i materiali infiammabili presenti e il rischio di propagazione hanno richiesto un’azione rapida e coordinata. I danni sono stati significativi, e solo l’abilità delle squadre antincendio ha evitato che il bilancio fosse più grave. L’episodio ha sollevato preoccupazione tra gli addetti ai lavori e rilanciato l’attenzione sulla sicurezza nei cantieri nautici.

Intervento dei vigili del fuoco e danni

Il rogo si è sviluppato intorno alle 2 del mattino a Olbia, in provincia di Sassari, all’interno di un cantiere nautico situato in via Madagascar. Le fiamme hanno avvolto completamente un catamarano lungo 25 metri, provocandone la distruzione. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento di più squadre dei vigili del fuoco di Olbia e Arzachena, supportate anche da una squadra aeroportuale.

Grazie all’azione rapida degli operatori, coordinati dal comandante provinciale di Sassari Antonio Giordano, l’incendio è stato contenuto e non ha coinvolto altre imbarcazioni custodite nel capannone. Nonostante i gravi danni materiali, non si registrano feriti, e l’area è stata messa in sicurezza dopo un lungo lavoro notturno.

Indagini in corso per chiarire le cause

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Olbia, che hanno avviato gli accertamenti per stabilire le cause del rogo. Le indagini sono in corso, e al momento non viene esclusa nessuna ipotesi. I militari stanno raccogliendo elementi utili, anche attraverso le testimonianze e l’analisi delle immagini di videosorveglianza, per fare luce su quanto accaduto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure