Vai al contenuto

“Vista lì l’ultima volta”. Esce per fare jogging, mamma 38enne scompare nel nulla

Pubblicato: 21/07/2025 11:03
jogging scompare Regno Unito

Le prime ore del mattino possono avere un sapore particolare. Quando il mondo è ancora silenzioso e le strade sono deserte, ogni passo rimbomba come un battito nel cuore della città. È in quel momento, quando l’alba deve ancora colorare il cielo, che molti trovano conforto nella routine: una tazza di tè, il respiro del cane accanto al letto, una corsa nei sentieri familiari. Per alcuni, la solitudine dell’alba è rifugio e rigenerazione. Ma in quella fragile calma, anche l’imprevisto può insinuarsi come un’ombra improvvisa.
Leggi anche: Il caso Allen: cosa sappiamo sulla scomparsa e il ritrovamento del bambino a Ventimiglia

C’è qualcosa di ipnotico nel ripetersi quotidiano di piccoli gesti. Uscire per una corsa, infilarsi le scarpe da ginnastica, regolare la playlist preferita, lasciare che i pensieri fluiscano con il ritmo del corpo. Quando però quel gesto abituale si interrompe bruscamente, quando chi è uscito non fa più ritorno, la sicurezza quotidiana si spezza e lascia spazio all’incertezza. E il tempo, che sembrava scorrere piano, improvvisamente accelera, portando con sé l’angoscia di chi resta in attesa.

L’ultima immagine di Rachel Booth in un supermercato

È esattamente ciò che sta accadendo in Cheshire, nel Regno Unito, dove da giorni le autorità stanno cercando Rachel Booth, una madre di 38 anni sparita nel nulla dopo essere uscita per fare jogging. Sabato mattina, prima dell’alba, la donna ha lasciato la propria abitazione come faceva spesso, indossando leggings neri e una maglietta nera. Ma quella mattina non è mai tornata.

Un’immagine ripresa dalla telecamera di un supermercato di Northwich, a circa otto chilometri da casa, la mostra alle 03:50 ora locale mentre acquista latte e vino. Secondo il personale del negozio, sembrava tranquilla e non mostrava segni di disagio. Dopo quell’ultima apparizione, però, nessuno ha più avuto sue notizie.

Le ricerche si spostano verso un lago

Secondo quanto riferito dalla polizia del Cheshire, Rachel potrebbe essersi diretta verso Oakmere, vicino alla foresta di Delamere, una zona ricca di sentieri e molto frequentata da corridori e appassionati di attività all’aperto. Lì si concentra ora l’attenzione dei soccorritori, che stanno perlustrando un lago locale con l’aiuto delle squadre subacquee del dipartimento di ricerca e soccorso. L’area è vicina a un parco acquatico che, pur non essendo direttamente coinvolto, ha sospeso le attività fino a martedì per agevolare le operazioni.

Le operazioni di ricerca continuano su vasta scala, coinvolgendo anche unità cinofile, droni e volontari. Nonostante il massiccio dispiegamento di forze, finora non è stato trovato alcun indizio concreto che possa indicare dove si trovi la donna.

Appello della polizia e speranza dei familiari

Il sovrintendente incaricato ha dichiarato che la polizia sta seguendo tutte le piste possibili, e ha invitato la popolazione a fornire segnalazioni nel caso in cui qualcuno abbia visto Rachel o notato comportamenti insoliti nella zona tra sabato mattina e le ore successive. L’appello si rivolge anche direttamente alla donna: “Rachel, se puoi leggere questo messaggio, contattaci. Vogliamo solo sapere che stai bene”.

La scomparsa della 38enne ha avuto un impatto profondo sulla comunità locale, dove Rachel era conosciuta come una persona solare, sportiva e molto legata alla famiglia. Le sue tre figlie, insieme al marito, attendono notizie con il fiato sospeso, mentre il passare dei giorni rende la situazione sempre più difficile da affrontare.

Un enigma ancora senza risposta

Nel silenzio che avvolge il caso, resta l’immagine di una madre uscita per una semplice corsa e mai più tornata. Un rituale quotidiano che si è trasformato in mistero. Le autorità continuano a lavorare senza sosta, ma il giallo della scomparsa di Rachel Booth rimane ancora senza risposta. E in quella corsa interrotta, la comunità intera cerca un segnale, una traccia, una speranza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure