
Un pomeriggio di sport si è trasformato in un momento di grande apprensione per tutti gli appassionati di ciclismo. Quella che doveva essere una tappa entusiasmante e combattuta si è improvvisamente oscurata a causa di un grave incidente che ha coinvolto diverse atlete nel momento decisivo della gara. La tensione e lo stupore si sono subito fatti sentire tra il pubblico e i partecipanti, mentre l’attenzione si concentrava sulle condizioni delle cicliste coinvolte.
Gli organizzatori e il personale medico hanno dovuto intervenire con tempestività per gestire la situazione, dimostrando quanto sia fondamentale la presenza di un supporto sanitario qualificato durante eventi di questo livello. I soccorsi immediati hanno permesso di stabilizzare le condizioni più critiche, ma la caduta ha lasciato un segno indelebile sulla competizione, ponendo nuovamente l’accento sulle misure di sicurezza necessarie nelle corse su strada.
Gravissimo incidente
Un grave incidente ha segnato la conclusione della quarta e ultima tappa del Baloise Ladies Tour 2025, tenutasi domenica 20 luglio a Zottegem. Poco prima della volata finale, diverse cicliste sono coinvolte in una caduta violenta che ha avuto conseguenze particolarmente serie per l’americana Alexis Magner, che ha perso conoscenza dopo l’impatto con l’asfalto.
L’atleta, che ha battuto con forza lo sterno, è stata immediatamente assistita e rianimata sul posto dal personale medico del MUG (Unità Mobile di Pronto Soccorso), presente lungo il percorso per garantire assistenza d’urgenza. Successivamente è stata trasportata d’urgenza in ospedale, dove è stata sottoposta a un intervento chirurgico.
Coinvolte anche altre cicliste di rilievo
L’incidente ha coinvolto anche altre corridrici di rilievo, tra cui la favorita Charlotte Kool della Team Picnic PostNL, che è rimasta visibilmente scossa e seduta sul marciapiede, e la belga Fien Van Eynde della Fenix-Deceuninck. La caduta si è verificata in prossimità dell’ultima curva della tappa, quando le atlete hanno perso il controllo senza riuscire a sterzare, causando un impatto collettivo.
Indagini in corso e dubbi sulla sicurezza
Le forze dell’ordine intervenute sul posto hanno sequestrato un video che riprende il momento della caduta per indagare sulle dinamiche dell’incidente. Non si escludono responsabilità legate alla sicurezza dell’organizzazione, in quanto la zona coinvolta non presentava adeguate strutture di protezione, con elementi pericolosi come un bagno chimico posto a pochi centimetri dal punto dell’impatto.
Al momento non sono disponibili aggiornamenti ufficiali sulle condizioni di salute di Magner né comunicazioni dalla sua squadra, la Cynisca Cycling. La vicenda resta aperta, con l’attenzione rivolta all’evoluzione delle condizioni dell’atleta e alle indagini in corso per chiarire le cause di questo grave episodio.