
Un improvviso e drammatico evento ha causato la morte di un uomo di 63 anni, lasciando sgomenta la comunità locale. La perdita è avvenuta in circostanze tragiche, sottolineando quanto la vita possa cambiare in un istante e quanto sia fragile la sicurezza anche in situazioni quotidiane.
Questo episodio mette in luce l’importanza di una maggiore attenzione ai rischi legati alle attività svolte in ambienti rurali e la necessità di interventi tempestivi e adeguati da parte dei soccorsi per cercare di evitare esiti fatali. La mobilitazione immediata dei mezzi di emergenza non è purtroppo bastata a salvare la vita della vittima.
Tragedia, schiacciato da un trattore

La vicenda si è consumata nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 21 luglio, in località Il Fratino, nelle campagne di Castelfranco Piandiscò. Qui un uomo di 63 anni stava lavorando su un terreno di sua proprietà quando, secondo una prima ricostruzione, il trattore che stava guidando si è ribaltato, travolgendolo.
Intorno alle 13.45 sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, che ha anche attivato l’elisoccorso Pegaso per un soccorso immediato. Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi, l’uomo non ce l’ha fatta. Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i carabinieri della stazione locale per i rilievi di legge e per ricostruire con precisione la dinamica del drammatico evento.Incidente sul lavoro: morto un uomo di 63 anni schiacciato dal trattore
Un grave incidente sul lavoro ha causato la morte di un uomo di 63 anni mentre era alla guida di un trattore. Questi mezzi agricoli, fondamentali per la coltivazione e la gestione dei terreni, possono però nascondere rischi notevoli, soprattutto quando si trovano a operare su terreni irregolari o in condizioni di scarsa sicurezza. Ogni anno si registrano numerosi incidenti legati all’utilizzo di trattori, spesso con conseguenze fatali, a testimonianza di quanto sia importante adottare tutte le precauzioni necessarie durante le attività agricole.
La tragedia di oggi ricorda quanto sia essenziale una maggiore attenzione e formazione per chi lavora nei campi, ma anche la necessità di interventi mirati per migliorare la sicurezza sul lavoro nelle zone rurali. L’incidente ha avuto un esito drammatico, nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori e l’attivazione di mezzi di emergenza avanzati, come l’elisoccorso.
Tragedia a Castelfranco Piandiscò, ribaltamento del trattore fatale
La vicenda si è consumata nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 21 luglio, in località Il Fratino, nelle campagne di Castelfranco Piandiscò. Qui un uomo di 63 anni stava lavorando su un terreno di sua proprietà quando, secondo una prima ricostruzione, il trattore che stava guidando si è ribaltato, travolgendolo.
Intorno alle 13.45 sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, che ha anche attivato l’elisoccorso Pegaso per un soccorso immediato. Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi, l’uomo non ce l’ha fatta. Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i carabinieri della stazione locale per i rilievi di legge e per ricostruire con precisione la dinamica del drammatico evento.Incidente sul lavoro: morto un uomo di 63 anni schiacciato dal trattore
Un grave incidente sul lavoro ha causato la morte di un uomo di 63 anni mentre era alla guida di un trattore. Questi mezzi agricoli, fondamentali per la coltivazione e la gestione dei terreni, possono però nascondere rischi notevoli, soprattutto quando si trovano a operare su terreni irregolari o in condizioni di scarsa sicurezza. Ogni anno si registrano numerosi incidenti legati all’utilizzo di trattori, spesso con conseguenze fatali, a testimonianza di quanto sia importante adottare tutte le precauzioni necessarie durante le attività agricole.
La tragedia di oggi ricorda quanto sia essenziale una maggiore attenzione e formazione per chi lavora nei campi, ma anche la necessità di interventi mirati per migliorare la sicurezza sul lavoro nelle zone rurali. L’incidente ha avuto un esito drammatico, nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori e l’attivazione di mezzi di emergenza avanzati, come l’elisoccorso.
Tragedia a Castelfranco Piandiscò, ribaltamento del trattore fatale
La vicenda si è consumata nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 21 luglio, in località Il Fratino, nelle campagne di Castelfranco Piandiscò. Qui un uomo di 63 anni stava lavorando su un terreno di sua proprietà quando, secondo una prima ricostruzione, il trattore che stava guidando si è ribaltato, travolgendolo.
Intorno alle 13.45 sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, che ha anche attivato l’elisoccorso Pegaso per un soccorso immediato. Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi, l’uomo non ce l’ha fatta. Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i carabinieri della stazione locale per i rilievi di legge e per ricostruire con precisione la dinamica del drammatico evento.
Un grave incidente sul lavoro ha causato la morte di un uomo di 63 anni mentre era alla guida di un trattore. Questi mezzi agricoli, fondamentali per la coltivazione e la gestione dei terreni, possono però nascondere rischi notevoli, soprattutto quando si trovano a operare su terreni irregolari o in condizioni di scarsa sicurezza. Ogni anno si registrano numerosi incidenti legati all’utilizzo di trattori, spesso con conseguenze fatali, a testimonianza di quanto sia importante adottare tutte le precauzioni necessarie durante le attività agricole.
La tragedia di oggi ricorda quanto sia essenziale una maggiore attenzione e formazione per chi lavora nei campi, ma anche la necessità di interventi mirati per migliorare la sicurezza sul lavoro nelle zone rurali. L’incidente ha avuto un esito drammatico, nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori e l’attivazione di mezzi di emergenza avanzati, come l’elisoccorso.
Tragedia a Castelfranco Piandiscò, ribaltamento del trattore fatale
La vicenda si è consumata nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 21 luglio, in località Il Fratino, nelle campagne di Castelfranco Piandiscò. Qui un uomo di 63 anni stava lavorando su un terreno di sua proprietà quando, secondo una prima ricostruzione, il trattore che stava guidando si è ribaltato, travolgendolo.
Intorno alle 13.45 sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, che ha anche attivato l’elisoccorso Pegaso per un soccorso immediato. Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi, l’uomo non ce l’ha fatta. Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i carabinieri della stazione locale per i rilievi di legge e per ricostruire con precisione la dinamica del drammatico evento.