Vai al contenuto

Ferragnez, la notizia è appena arrivata. E la decisione sui figli

Pubblicato: 22/07/2025 20:00

È ufficiale: il matrimonio tra Fedez e Chiara Ferragni è finito, anche dal punto di vista legale. Dopo mesi di separazione e indiscrezioni, il Tribunale di Milano ha emesso la sentenza di divorzio congiunto lunedì 21 luglio, ponendo fine all’unione tra il rapper e l’imprenditrice digitale.

Secondo fonti vicine alla ex coppia, l’accordo è stato raggiunto in maniera consensuale. Nessuna battaglia legale, ma una gestione concordata dei rapporti familiari e della tutela dei figli, Leone e Vittoria. La sentenza è ormai definitiva.

Entrambi i genitori manterranno l’affidamento condiviso dei figli, con una frequentazione che si annuncia quasi paritetica, così da garantire una continuità affettiva e relazionale per i bambini. Le decisioni principali continueranno a essere prese congiuntamente.

Un punto centrale dell’intesa riguarda le spese scolastiche e sanitarie, che saranno interamente a carico di Fedez, come previsto nell’accordo validato dai giudici. Non è invece previsto alcun assegno di mantenimento per Chiara Ferragni.

Anche dal punto di vista economico, l’intesa appare chiara e definitiva. Fedez non dovrà versare alcun contributo economico diretto per la ex moglie né per i figli, oltre alle spese già concordate. Una scelta condivisa, che riflette la volontà di evitare scontri.

Chiara Ferragni è stata assistita dall’avvocata Daniela Missaglia, mentre Fedez si è affidato a un team legale composto dagli avvocati Pompilia Rossi, Alessandro Simeone e Andrea Pietrolucci. Le trattative si sono svolte in un clima collaborativo, evitando tensioni pubbliche.

Il divorzio arriva a chiusura di mesi turbolenti, durante i quali la coppia ha vissuto una lunga crisi esposta anche mediaticamente. Entrambi, tuttavia, hanno sempre mantenuto il massimo riserbo sugli aspetti più intimi della rottura.

Il Tribunale di Milano ha ritenuto l’accordo equo e rispettoso dell’interesse dei minori, evitando ulteriori passaggi giudiziari. Il divorzio, dunque, è ora registrato anche a livello legale e ufficiale.

Fedez e Ferragni, pur separati, continueranno a condividere il ruolo genitoriale. Resta da capire quale sarà l’evoluzione dei loro rapporti pubblici e professionali, ma sul piano personale la priorità dichiarata resta una sola: il benessere dei figli.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure