Vai al contenuto

Autobus in fiamme in mezzo alla strada, momenti di terrore in città: il bilancio

Pubblicato: 22/07/2025 13:57
Roma autobus fiamme Flaminia

Un giorno qualunque può trasformarsi, all’improvviso, in uno scenario surreale. Il rumore del traffico, la calma apparente di una strada urbana, e poi un’esplosione di fumo e fiamme. Quando a bruciare è un mezzo pubblico, la scena si fa ancora più drammatica, e la paura corre più veloce della notizia. In pochi attimi, tutto cambia: le sirene, la strada chiusa, la corsa dei soccorsi, gli sguardi dei passanti tra stupore e tensione.
Leggi anche: Incendio devastante, si propaga velocemente: oscurato il cielo della capitale

Eppure, anche in un contesto così urbano e presidiato, può accadere che un veicolo prenda fuoco nel cuore della città. È quanto successo a Roma, dove un incendio ha coinvolto un autobus dell’Atac, fortunatamente senza provocare feriti ma causando ingenti danni materiali.

pompieri fuoco incendio fiamme
Pompieri domano le fiamme dell’incendio (Immagine di repertorio)

Autobus in fiamme all’altezza del civico 209

Intorno alle 12:30, un autobus della linea 446 dell’Atac ha preso fuoco mentre percorreva via Flaminia Nuova, in un tratto trafficato e centrale della capitale. L’episodio si è verificato all’altezza del civico 209, quando il mezzo, che era vuoto al momento dell’incendio, ha improvvisamente preso fuoco per cause ancora da chiarire.

Le fiamme si sono propagate rapidamente e hanno coinvolto anche due auto in sosta nei pressi dell’autobus. La colonna di fumo nero era visibile da diverse centinaia di metri di distanza, richiamando l’attenzione dei residenti e dei conducenti in transito lungo la direttrice nord della città.

Intervento immediato di vigili del fuoco e polizia locale

Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, che hanno provveduto a chiudere via Flaminia Nuova nel tratto compreso tra via Valdagno e via Fabbroni per consentire le operazioni di spegnimento e la messa in sicurezza dell’area.

Nonostante l’intensità del rogo, non si registrano feriti. Il conducente dell’autobus, secondo quanto riferito, era già sceso dal mezzo, che era privo di passeggeri al momento dell’incidente. La tempestività dell’intervento dei soccorritori ha impedito che il rogo si propagasse ulteriormente, contenendo i danni alle sole tre vetture coinvolte.

Indagini in corso sulle cause del rogo

Restano ancora ignote le cause dell’incendio. Gli inquirenti stanno lavorando per comprendere se si sia trattato di un guasto meccanico o di un problema al sistema elettrico del mezzo. Episodi simili hanno già interessato in passato altri mezzi del trasporto pubblico locale, portando l’attenzione sulle condizioni della flotta Atac e sulla necessità di continui controlli.

L’area è rimasta interdetta al traffico per diverse ore, con pesanti ripercussioni sulla viabilità, in particolare lungo l’asse di via Flaminia Nuova, uno dei principali ingressi urbani verso il centro di Roma. Il traffico è stato deviato su percorsi alternativi dalla polizia municipale, fino al completo ripristino della sicurezza stradale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure