Vai al contenuto

“Situazione complicata”. Veronica Lario, la notizia shock sull’ex moglie di Berlusconi: cosa le sta succedendo

Pubblicato: 22/07/2025 15:23

Veronica Lario, all’anagrafe Miriam Bartolini, continua a far parlare di sé ben oltre la sua storia con Silvio Berlusconi. Icona di un’epoca, ex attrice e imprenditrice, oggi la sua vita è attraversata da momenti complicati che stanno accendendo i riflettori sul suo percorso personale e professionale. Dopo aver lasciato il mondo dello spettacolo per dedicarsi alla famiglia e ai suoi tre figli, la ex moglie dell’ex premier si è messa in gioco nel business, ma la situazione attuale è tutt’altro che semplice.

La scena si sposta a Segrate, vicino Milano, dove si è svolta l’assemblea della Ippocampo srl, società di proprietà e sotto la gestione diretta di Lario. La società possiede una palestra a Milano 2, in un immobile appartenente alla stessa Veronica Lario. Il bilancio 2024, però, racconta una storia di perdite: il rosso si attesta su 306mila euro, peggiorando rispetto ai 205mila euro dell’anno precedente. A coprire il buco ci ha pensato una riserva finanziaria che, però, si è quasi esaurita, riducendo il patrimonio netto disponibile a poco più di 13mila euro.

Veronica Lario e le sfide finanziarie

I dati sono chiari: la situazione è preoccupante. I ricavi netti sono aumentati, passando da 457mila a 556mila euro in un anno, ma i costi hanno corso ancora più veloce, salendo da 654mila a 855mila euro. Nella nota integrativa del bilancio si parla di eventi straordinari che hanno inciso molto: un allagamento dell’immobile ha portato alla chiusura della palestra nei mesi di maggio e giugno 2024, facendo crollare gli introiti degli abbonamenti. A questo si è aggiunta una spesa imprevista per l’energia elettrica, con effetti negativi ulteriori sul bilancio.

Le difficoltà non si fermano qui. Anche la Tambù srl, altra società legata a Veronica Lario e controllata all’88% tramite la holding Equitago, ha registrato un pesante passivo. Specializzata nel trasformare giochi da tavolo in esperienze digitali, Tambù ha ricevuto un finanziamento da Invitalia di 600mila euro ma ha chiuso il 2024 con una perdita netta di 637mila euro, in aumento rispetto ai 463mila euro del 2023. Il verbale dell’assemblea dei soci spiega che il disavanzo è stato coperto in parte con una rinuncia parziale al finanziamento da parte dei soci e attingendo alle riserve societarie.

Imprenditoria pop e realtà

Secondo i documenti ufficiali, le perdite sono dovute agli investimenti elevati per lo sviluppo di nuovi progetti, che però non hanno ancora portato risultati economici tangibili. Il titolo di punta è il videogioco Soulkin, mentre il brand Tambù è stato presentato al pubblico durante l’ultimo “Play Festival del Gioco” di Bologna. Nonostante l’impegno e la visibilità, i risultati tardano ad arrivare. Il quadro che emerge è quello di una fase imprenditoriale a luci e ombre per Veronica Lario: tante idee e risorse all’inizio, ma ritorni ancora distanti e capitali sempre più ridotti.

Oggi, la ex moglie di Berlusconi si trova a dover affrontare sfide che mettono alla prova la sostenibilità dei suoi progetti a lungo termine. Tra popolarità, business e difficoltà, il percorso di Veronica Lario resta sotto i riflettori, raccontando quanto sia difficile reinventarsi e rimanere sulla cresta dell’onda.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure