
La strada, di notte, assume un volto diverso. I fari fendono l’oscurità come lame silenziose, il rumore dei motori si fa più cupo, e ogni decisione, anche la più banale, può diventare fatale. C’è chi torna a casa dopo una lunga giornata e chi affronta un viaggio al buio, tra luci intermittenti e attenzione che può calare per un solo istante. La notte è il regno dell’imprevisto, dove ogni errore si paga due volte.
Leggi anche: Investe ragazzo disabile e lo lascia sull’asfalto: “Li aveva in mano, è atroce”
In questo scenario, fatto di asfalto bagnato e freddo, può bastare una frazione di secondo per spezzare una vita. Un’auto che si ferma, un uomo che scende, una corsia che non dovrebbe essere attraversata. E poi l’impatto, violento, irreversibile. Quando accade, la strada si trasforma in scena muta di una tragedia, con lampeggianti blu e lenzuola bianche a segnare il confine tra ciò che era e ciò che resta.

Vittima un uomo di 47 anni, travolto dopo aver scavalcato il guardrail
È accaduto tutto la scorsa notte, lungo il Raccordo autostradale 13, in un tratto tristemente noto per incidenti anche gravi. Un uomo di 47 anni ha perso la vita in circostanze drammatiche al chilometro 3+600, nel tratto compreso tra Sistiana e Sgonico, in direzione Venezia. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, ancora in corso da parte della Polizia Stradale di Trieste, l’uomo era appena rimasto coinvolto in un sinistro di lieve entità.
Dopo l’urto iniziale, sarebbe sceso dalla propria vettura e, per motivi ancora da chiarire, avrebbe scavalcato il guardrail, finendo sulla corsia opposta, probabilmente senza rendersi conto del pericolo imminente. In quel momento, una vettura in transito sopraggiungeva lungo la carreggiata. L’impatto è stato devastante: l’uomo è stato centrato in pieno, travolto e trascinato per circa 70 metri. Per lui non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo.
La conducente sotto choc, ma illesa
Alla guida del veicolo investitore si trovava una giovane donna, che non ha potuto evitare l’uomo. Colta completamente di sorpresa, è rimasta profondamente sotto choc per quanto accaduto. Soccorsa immediatamente, è stata trasportata in ospedale per tutti gli accertamenti del caso. Le sue condizioni fisiche, per fortuna, non destano preoccupazione, anche se l’impatto psicologico dell’incidente è apparso evidente fin dai primi momenti.

Soccorsi immediati e rilievi in corso
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti in tempi rapidi i Vigili del Fuoco, i sanitari del 118 inviati dalla centrale operativa della Sores Fvg e il personale di Anas, che si è occupato della messa in sicurezza dell’area e della gestione del traffico, bloccato per consentire i rilievi. Le operazioni si sono protratte per diverse ore nella notte, nel tentativo di ricostruire con precisione ogni passaggio.
Le indagini sono ora nelle mani della Polizia Stradale, che dovrà chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto, valutare eventuali responsabilità e stabilire cosa abbia spinto la vittima ad attraversare una carreggiata autostradale di notte. Domande che pesano, in una tragedia che poteva forse essere evitata.