Vai al contenuto

Asia Vitale, la vittima dello stupro di Palermo a Cruciani: “Guadagno 9mila euro al mese. Ecco come”

Pubblicato: 23/07/2025 21:05

La terribile vicenda che ha coinvolto Asia Vitale nel 2023 ha sconvolto l’Italia intera. La ventenne palermitana è rimasta vittima di uno stupro di gruppo avvenuto nella zona del Foro Italico di Palermo, un crimine che ha scosso profondamente l’opinione pubblica e che ha visto la condanna definitiva di sei ragazzi. In casi come questi, l’identità della vittima non viene rivelata per proteggerla, ma Asia ha deciso di metterci la faccia. Con il coraggio di raccontare la sua esperienza, ha scelto di essere un esempio di rinascita, parlando apertamente sui social e partecipando a numerosi programmi televisivi per raccontare la sua storia e dare voce alle tante ragazze che, come lei, hanno subito violenze.

La nuova vita e la scelta di OnlyFans

Oggi, a distanza di tempo dalla tragedia, Asia Vitale torna a far parlare di sé in un’intervista rilasciata alla trasmissione La Zanzara su Radio24. In quella conversazione, la giovane racconta della sua nuova vita, spiegando come ha deciso di aprire un profilo su OnlyFans, una piattaforma a pagamento per contenuti per adulti. “Ho una predisposizione al sesso e lo faccio anche per superare il trauma della violenza”, ha dichiarato Asia durante l’intervista. “Il primo mese ho fatto 9.000 euro girando video in coppia o a tre”, ha aggiunto, spiegando di aver trovato in questo tipo di attività una via per superare le difficoltà economiche e personali. “Ho fatto altri lavori, ma con 1.400 euro non campavo. Che altro avrei dovuto fare?”.

Il dolore del passato e la solitudine

Nonostante il successo che ha avuto con OnlyFans, Asia ha raccontato delle difficoltà che ha vissuto nel corso degli anni. “La mia famiglia mi ha esclusa”, ha rivelato, dicendo che attualmente lavora come cameriera in un hotel a Courmayeur. “Mi sono rotta il co ma in un mese riuscivo a guadagnare solo 1.400/1500 euro, e alla fine restavo senza un euro. Finivo sempre nella mea”, ha detto Asia, raccontando la sua difficile situazione prima di approdare sulla piattaforma per adulti. “Nel mio ultimo mese, ho fatto circa 9.000 euro lordi con OnlyFans. Voglio godermi la vita e continuare a migliorare fino a lavorare solo su OF”, ha aggiunto, sottolineando come questo nuovo percorso le abbia dato finalmente l’opportunità di uscire dalla spirale di difficoltà economiche in cui si trovava.

La motivazione ideologica dietro la scelta

Asia ha voluto anche spiegare le motivazioni più profonde che l’hanno spinta a intraprendere questa strada. “Lo faccio apposta perché voglio svoltare questo mondo di me**a. Lo faccio a sfregio alle persone che pensano che per colpa del trauma io debba inibire me stessa”, ha dichiarato con fermezza. Per la giovane, questa attività rappresenta una sorta di liberazione: “Ho elaborato che molta gente come me era rimasta bloccata per un trauma simile, io non volevo essere come loro”. Con queste parole, Asia ha voluto chiarire come la sua scelta non sia solo una via per superare le difficoltà economiche, ma anche un gesto di affermazione della propria libertà e indipendenza, una risposta alle aspettative della società su come una persona vittima di un trauma debba comportarsi.

Asia, quindi, non solo ha usato la sua esperienza come un mezzo per riscattarsi economicamente, ma ha anche deciso di trasformarla in un potente atto di autodeterminazione. Per lei, il lavoro su OnlyFans è diventato un modo per riappropriarsi del proprio corpo, superando il dolore del passato e contrastando il giudizio sociale che spesso accompagna chi, come lei, ha vissuto esperienze traumatiche.

Una voce di rinascita e liberazione

L’intervista di Asia Vitale è un atto di coraggio che va al di là della semplice cronaca di un’esperienza dolorosa. La sua storia, infatti, è un messaggio di resilienza e forza per tutte le persone che, come lei, hanno subito violenze. Mettendoci la faccia, ha voluto abbattere le barriere del silenzio che troppo spesso accompagnano le vittime di abusi. Con la sua scelta di parlare apertamente e di affrontare la società, Asia rappresenta un esempio per chi lotta per riconquistare il controllo della propria vita dopo un trauma. La sua storia dimostra che, nonostante le difficoltà, è possibile rinascere, riscrivere il proprio destino e trovare il coraggio di essere se stessi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/07/2025 21:16

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure