
Federico Lucia, meglio conosciuto come Fedez, è stato recentemente intervistato da Forbes Leader, dove ha condiviso dettagli sul suo impero e il suo approccio alla carriera. Nonostante il suo successo internazionale nel mondo della musica, il rapper ha sottolineato che per lui non è il denaro la priorità. “Non ho mai avuto un estremo attaccamento al denaro, da diversi anni la prerogativa fondamentale di tutti i miei progetti sono l’adrenalina e lo stimolo creativo che mi possono dare, non il denaro” ha dichiarato Fedez. Queste parole riflettono una visione ben precisa, che va oltre la ricchezza materiale per concentrarsi sulla passione e sull’innovazione.
Il patrimonio familiare di Fedez
Il rapper ha anche rivelato di possedere un patrimonio familiare che ammonta a oltre 20 milioni di euro. Questo patrimonio non proviene esclusivamente dalla musica, ma da una serie di attività imprenditoriali gestite tramite la sua holding, Zedef. Riguardo a una dichiarazione fatta durante un’udienza del 2020, in cui aveva affermato di essere nullatenente, Fedez ha spiegato: “Mi domando ancora come la registrazione di una mia udienza sia finita online, al netto di ciò mi si chiedeva che immobili avessi intestato e quindi ho detto così di impeto: sono nullatenente, semplicemente perché tutto fa parte della holding familiare”. In pratica, Fedez ha voluto precisare che la sua dichiarazione era dovuta a una questione tecnica legata alla gestione patrimoniale familiare.

L’importanza della sovraesposizione mediatica
Fedez ha poi riflettuto sulla sua visibilità mediatica, un aspetto che, secondo lui, può avere sia vantaggi che svantaggi. “Essere esposto, come in tutte le cose, mi ha avvantaggiato da un lato e svantaggiato” ha dichiarato. Nonostante la sovraesposizione possa sembrare un ostacolo, Fedez ritiene che sia possibile trasformarla in una virtù, se affrontata con la giusta mentalità. Ha ammesso che non gli piace fare proclami senza aver prima raggiunto risultati concreti. La sua filosofia è chiara: “Prima di fare grandi proclami bisogna aspettare”.
La holding Zedef e l’indipendenza economica
Una parte fondamentale della sua carriera è la holding Zedef, la quale controlla tutte le sue attività imprenditoriali. Nonostante abbia attraversato anche periodi di “bufera comunicativa”, Zedef ha raggiunto una “consistenza patrimoniale complessiva che supera i 20 milioni di euro”. Fedez ha sottolineato che l’indipendenza economica, soprattutto rispetto alla sua carriera musicale, è stata una delle sue priorità. “Volevo esser indipendente dalle mie economie musicali, questo mi rende un artista libero” ha affermato. In questo modo, Fedez ha cercato di separare il suo lato creativo e musicale dalla parte imprenditoriale, ottenendo una libertà che molti artisti difficilmente raggiungono.
La libertà creativa sopra ogni cosa
Infine, Fedez ha dichiarato che la sua libertà artistica è fondamentale per lui. “Il mio lobo artista vive di molte più sofferenze, è molto più combattuto rispetto al lato imprenditoriale”, ha affermato, suggerendo che la sua passione per la musica, seppur combattuta, è ciò che lo motiva e lo spinge a essere sempre innovativo. Il rapper ha dimostrato che, pur avendo costruito un impero imprenditoriale, la sua priorità resta la creatività e la libertà di esprimersi attraverso la musica, senza vincoli economici.