
Passeggiare in una zona a traffico limitato, spesso considerata un’area sicura per pedoni e famiglie, può trasformarsi in pochi secondi in uno scenario di pericolo. Nonostante le restrizioni alla circolazione, a volte basta un solo veicolo fuori controllo per causare conseguenze drammatiche. È quanto accaduto nella serata di oggi, quando un imprevisto ha sconvolto la tranquillità di un centro storico frequentato da cittadini e turisti.
Le prime informazioni parlano di un episodio improvviso e violento, in cui una vettura, priva di apparente controllo, ha travolto alcune persone che si trovavano a piedi. La dinamica esatta è ancora al vaglio delle autorità competenti, ma le conseguenze sono purtroppo già pesanti.

Famiglia travolta da un’auto d’epoca nel cuore di Sciacca
L’incidente si è verificato a Sciacca, in via Roma, una delle strade comprese nella Zona a traffico limitato del centro cittadino. Una vettura d’epoca con targa straniera, per cause ancora da chiarire – anche se si ipotizza un guasto ai freni – ha investito tre pedoni. Si tratta di una famiglia tedesca in vacanza: padre, madre e figlia stavano camminando lungo la via quando sono stati centrati in pieno dall’auto.
Il bilancio è di tre feriti, tra cui una donna le cui condizioni sono apparse subito gravissime. È stata trasportata d’urgenza in ospedale, dove si trova ricoverata con un trauma cranico. Le altre due persone coinvolte, pur riportando contusioni e ferite, non sarebbero in pericolo di vita.
Secondo le prime ricostruzioni, il conducente avrebbe perso il controllo del veicolo, forse a causa di un cedimento meccanico. Subito dopo l’impatto, sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, insieme alle forze dell’ordine, che hanno transennato l’area per facilitare i rilievi. Il mezzo è stato sequestrato per gli accertamenti tecnici, utili a chiarire le responsabilità e le condizioni del veicolo.
Sciacca, affollata in questi giorni da turisti, è ora scossa dall’accaduto. Le autorità locali stanno valutando misure per aumentare i controlli anche nelle zone pedonali e Ztl, dove normalmente il traffico veicolare è fortemente limitato.
Le indagini sono in corso per verificare la dinamica completa e il rispetto delle norme da parte del conducente del mezzo coinvolto.