
Un compleanno da record per Sergio Mattarella, che oggi compie 84 anni e raggiunge 3.823 giorni al Quirinale, ovvero oltre dieci anni e mezzo alla guida della Repubblica. È il secondo presidente più longevo della storia repubblicana per durata del mandato, dopo essere stato rieletto nel gennaio 2022.
Il Capo dello Stato ha scelto di non interrompere la sua agenda neanche in questa giornata speciale. Questa mattina ha ricevuto al Quirinale il presidente della Repubblica di Algeria, Abdelmadjid Tebboune, proseguendo l’attività istituzionale con la consueta sobrietà. I festeggiamenti sono rimandati alla serata, con una cena privata in famiglia, assieme ai figli e agli adorati nipoti.
Nel frattempo, Mattarella lavora anche al discorso del Ventaglio, l’annuale appuntamento con la stampa parlamentare previsto per il prossimo 30 luglio, poco prima della pausa estiva. Si tratta di un momento significativo di confronto tra il presidente e il mondo dell’informazione politica.

Per le vacanze, il Capo dello Stato dovrebbe trascorrere qualche giorno nella tenuta presidenziale di Castelporziano, per poi spostarsi in Alto Adige, a Villa Ausserer nel comune di Castelrotto. Un luogo caro anche ad altri presidenti, come Carlo Azeglio Ciampi, che lo scelse per il riposo estivo.
Mattarella è il secondo presidente della Repubblica rieletto, dopo Giorgio Napolitano, che però si dimise dopo due anni nel secondo mandato. Al contrario, Mattarella ha già superato il terzo anno dopo la rielezione, avvenuta con 759 voti all’ottavo scrutinio, il secondo miglior risultato nella storia repubblicana dopo Sandro Pertini.
Non sono mancati, in questa giornata, i messaggi di auguri dal mondo politico. L’ex presidente del Senato Elisabetta Casellati ha scritto: “Con il suo esempio di equilibrio, rigore e umanità, continua a essere un punto di riferimento per l’intera Nazione. Grazie per la dedizione con cui onora il ruolo di garante della nostra Costituzione”.

Anche la vicepresidente della Camera, la dem Anna Ascani, ha voluto omaggiare il Capo dello Stato: “Con il cuore grato per essere guida saggia, autorevole, sicura di tutti gli italiani. Auguri presidente Mattarella”, ha scritto su X.
Infine, sono giunti auguri anche dai vertici delle due Camere. Il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha definito Mattarella “guida nella ricerca del dialogo e della pace”, mentre Ignazio La Russa, presidente del Senato, ha parlato di “equilibrio e rigore che lo rendono un punto di riferimento saldo per istituzioni e cittadini”.