
Sui social, numerosi video mostrano coccinelle ovunque: su passeggini, automobili, ombrelloni e perfino sui cibi. L’ondata non ha risparmiato nessun angolo, superando i confini della città e coinvolgendo l’intera comunità balneare.
Nel filmato, una madre e suo figlio si ritrovano letteralmente circondati dagli insetti. Il bambino è costretto a coprirsi la bocca per evitare di ingerirle. L’autrice del video, Lauren Whiteman, racconta: “Non ho mai sperimentato niente del genere”, interrogandosi sul motivo dell’assenza di persone sulla spiaggia. La spiegazione arriva subito: la presenza massiccia delle coccinelle rende impossibile restare all’aperto.

Testimonianze dirette e disagi per i bagnanti
Una giornata che sembrava perfetta per il relax in spiaggia si è trasformata in un’esperienza inaspettata per molti residenti e turisti di Weston-super-Mare, nel Somerset. Con il cielo terso e temperature estive, ci si sarebbe aspettati una folla di bagnanti. Eppure, la costa è rimasta quasi deserta, come documentato da un video diventato virale su TikTok che ha mostrato gli effetti di una vera e propria invasione di coccinelle.
Le reazioni non si sono fatte attendere. Diversi frequentatori della spiaggia hanno descritto episodi insoliti, con alcuni che riferiscono di essere stati morsi. Gli esperti, però, precisano che le coccinelle tendono a pizzicare solo se si sentono minacciate. Secondo quanto riportato da Somerset Live, molti cittadini sono stati costretti ad abbandonare la spiaggia e rifugiarsi all’interno di edifici, nel tentativo di sfuggire all’infestazione.
Le cause dell’invasione: caldo anomalo e condizioni favorevoli
Secondo gli scienziati, quello osservato a Weston-super-Mare è il più significativo avvistamento di coccinelle dagli anni Settanta. Anche allora, un’estate particolarmente calda aveva favorito un fenomeno simile. L’attuale ondata di caldo intenso ha creato condizioni ideali per la proliferazione e la migrazione di questi insetti, che si muovono in massa alla ricerca di cibo e di un nuovo habitat.
Le autorità stanno monitorando la situazione, mentre i cittadini condividono le proprie esperienze online, contribuendo a diffondere la notizia e a sensibilizzare sulla portata dell’evento.

@laurwhiteman Never experienced anything like it 😵💫🐞 #ladybird #ladybug #infestation #ew #beach #summer #bugs #fyp ♬ Originalton – All4Phones.de 📱 Klingeltöne
Coccinelle, tra simbolo di fortuna e disagio collettivo
L’invasione di coccinelle ha portato molti a riflettere sul cambiamento della percezione pubblica verso questi insetti. Da sempre considerate simbolo di fortuna e innocenza, le coccinelle sono state vissute, in questa occasione, come fonte di disagio e disturbo per numerose famiglie. L’episodio mostra come la natura, anche attraverso le sue creature più familiari, possa sorprendere e mettere a dura prova intere comunità.