
Un pomeriggio di relax si trasforma in incubo a Sciacca: ieri sera, in via Roma, zona pedonale nel cuore del centro storico, una tranquilla passeggiata si è interrotta bruscamente. Pochi minuti dopo le 19:30, una vettura d’epoca con targa straniera ha perso il controllo ed è piombata sui pedoni. L’incidente, avvenuto davanti a decine di testimoni, ha fatto scattare immediatamente i soccorsi e sconvolto la comunità locale.
Secondo quanto ricostruito, al volante c’era un sessantenne originario di Sciacca ma residente a lungo in Germania. Il problema? Un guasto improvviso ai freni, che ha impedito all’uomo di fermarsi in tempo e ha travolto una famiglia tedesca in vacanza: padre, madre e figlia, intenti a godersi il centro siciliano.
Quando la passeggiata diventa tragedia: il racconto della serata
Incidente stradale finisce in tragedia: una giovane vittima dopo il violento impatto

Le conseguenze sono gravi. La donna, colpita in pieno, è stata soccorsa dal 118 e trasportata in codice rosso all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento: la prognosi è riservata e la situazione resta critica. La figlia, anch’essa ferita, è stata ricoverata in codice rosso ma non sarebbe in pericolo di vita. Il padre è rimasto illeso, ma ha vissuto l’intera scena senza poter intervenire.
Sicurezza in centro storico: la città si interroga

La reazione è stata immediata: ambulanze e forze dell’ordine hanno isolato la zona e avviato le indagini. Gli agenti hanno eseguito rilievi tecnici per chiarire le responsabilità; dalle prime ipotesi, sembra certo che l’incidente sia stato causato da un cedimento dell’impianto frenante, anche se verranno effettuati ulteriori controlli meccanici.
La vettura coinvolta, una storica d’epoca con targa estera, è stata posta sotto sequestro. Il conducente, ascoltato dagli investigatori, non è stato fermato ma la sua posizione resta sotto osservazione. Questa tragedia accende nuove polemiche sulla sicurezza nelle Ztl e sulla presenza di veicoli, anche storici, nelle aree pedonali, soprattutto negli orari più affollati.
La comunità tra paura e solidarietà


Sale la tensione per le condizioni della donna, ancora ricoverata in terapia intensiva. Le prossime ore saranno decisive e tutta Sciacca resta col fiato sospeso. L’amministrazione comunale ha espresso vicinanza e solidarietà alla famiglia tedesca, promettendo che, chiarite le dinamiche, si lavorerà per rafforzare la sicurezza lungo i percorsi turistici del centro storico.
Questo drammatico episodio riaccende l’attenzione sulla gestione del traffico nelle zone pedonali e sulla necessità di controlli più stringenti, per tutelare cittadini e visitatori. Sciacca si stringe attorno ai feriti e resta in attesa di risposte concrete per evitare che simili tragedie si ripetano.