
Un altro violento incendio ha interrotto la tranquillità di una località turistica nel Sud Italia, mettendo a rischio la sicurezza di centinaia di persone. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, si sono rapidamente estese, rendendo necessaria un’immediata evacuazione della zona interessata. Il rogo ha colpito un’area con presenza di strutture ricettive, obbligando ospiti e personale a lasciare tutto nel giro di pochi minuti.
La giornata, iniziata come una normale domenica estiva, si è trasformata in un’operazione d’emergenza. Il fumo denso ha invaso l’area circostante, mentre i soccorritori si sono trovati a fronteggiare un fronte di fuoco particolarmente esteso e difficile da contenere. Le condizioni climatiche e la conformazione del territorio hanno reso più complesso l’intervento.
Oltre 180 evacuati dal villaggio turistico Volvito

L’allarme è scattato nel primo pomeriggio a Cirò Marina, nel crotonese, dove un vasto incendio ha circondato il villaggio turistico Volvito, costringendo oltre 180 persone all’evacuazione. Le fiamme hanno minacciato da vicino la struttura ricettiva e si sono propagate anche nelle aree boschive limitrofe, mettendo in pericolo l’intera zona.
Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco e gli operatori di Calabria Verde, ente strumentale della Regione Calabria. Il fronte attivo dell’incendio si estende per quasi un chilometro, creando forti difficoltà nei tentativi di contenimento e mettendo sotto pressione le squadre impegnate da ore.
Linea ferroviaria e statale 106 chiuse per precauzione

Il Comune di Cirò Marina ha attivato il centro operativo per le emergenze, per coordinare le operazioni di soccorso e la gestione della popolazione evacuata. A causa del pericolo e della presenza di fumo lungo le vie di comunicazione, è stata disposta anche la chiusura temporanea di un tratto della linea ferroviaria e della strada statale 106 ionica, fondamentali per i collegamenti in questa parte della Calabria.