Vai al contenuto

Emergenza maltempo in Italia, treni paralizzati: alberi sui binari bloccano tutto

Pubblicato: 25/07/2025 22:38

Il traffico ferroviario può rivelarsi vulnerabile a eventi atmosferici intensi, soprattutto in presenza di fenomeni improvvisi e localizzati. Basta un temporale violento o un cedimento del terreno per innescare disagi su larga scala, mettendo a dura prova i sistemi di mobilità nazionale. E quando questi episodi si verificano nelle ore di punta o su tratte molto trafficate, le conseguenze si fanno sentire rapidamente anche su chi non si trova direttamente nei pressi del punto critico.

Nella giornata di ieri, centinaia di viaggiatori si sono ritrovati bloccati o fortemente in ritardo, con numerosi convogli costretti a rallentamenti forzati o a fermarsi in stazione in attesa di istruzioni. La situazione è degenerata col passare delle ore, con ritardi accumulati che in alcuni casi hanno superato abbondantemente l’ora e mezza.

Smottamento tra Peschiera e Sommacampagna: treni nel caos

Il problema ha riguardato la linea ferroviaria Milano-Venezia, precisamente nel tratto tra Peschiera del Garda e Sommacampagna, in provincia di Verona. Intorno alle 18:30, un cedimento del terreno avrebbe provocato la caduta di alberi direttamente sui binari, bloccando parzialmente la linea proprio mentre sopraggiungeva un treno regionale. Fortunatamente non si segnalano danni a persone, ma il traffico ferroviario è andato in tilt in pochi minuti.

Per ragioni di sicurezza, la circolazione è proseguita a binario unico, riducendo drasticamente la capacità di transito dei treni lungo quella tratta. La società ferroviaria ha comunicato ritardi fino a 60 minuti, ma in realtà, come riportavano i tabelloni delle stazioni da Brescia verso est, si sono registrati ritardi fino a due ore su numerosi convogli, specialmente tra le 21 e le 22.

Situazione critica tra Lombardia e Veneto

Nel tratto più colpito, i convogli sono stati costretti ad attendere la liberazione dei binari o a procedere lentamente sotto stretto controllo. Il personale ferroviario è intervenuto per la rimozione degli ostacoli, ma le operazioni sono risultate complesse per via delle condizioni meteorologiche avverse.

Trenitalia ha confermato che ci vorrà tempo per ripristinare la piena operatività, mentre diversi passeggeri hanno espresso frustrazione e disagio per l’impossibilità di ricevere informazioni tempestive e per i lunghi tempi di attesa. La raccomandazione per chi deve viaggiare oggi resta quella di consultare gli aggiornamenti online prima di recarsi in stazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure